Categoria: Conformité des données IA

Primi Passi verso la Conformità con la Legge Europea sull’IA

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE, entrato in vigore il 1° agosto 2024, segna il primo quadro normativo completo per l’IA a livello mondiale. Le aziende devono affrontare rapidamente l’integrazione della formazione sulla literacia dell’IA e comprendere le pratiche vietate per garantire la conformità.

Read More »

Analisi approfondita della legge europea sull’IA del 2024

Il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE mira a armonizzare lo sviluppo e l’uso dell’IA all’interno dell’UE, garantendo la sicurezza e la protezione dei diritti fondamentali. Il regolamento introduce un approccio basato sul rischio e stabilisce regole specifiche per i sistemi di IA ad alto rischio e i modelli di IA di uso generale.

Read More »

L’Impatto dell’AI Act dell’UE sul Futuro della Tecnologia

Il Regolamento dell’UE sull’Intelligenza Artificiale sta per entrare in vigore, con l’obiettivo di proteggere gli utenti dai rischi associati all’uso dei sistemi di intelligenza artificiale. Questo regolamento suddivide l’uso dell’IA in quattro livelli di rischio, determinando il trattamento normativo adeguato per ciascuno di essi.

Read More »

Implicazioni del nuovo Regolamento UE sull’IA per le aziende

La legge sull’IA dell’UE è entrata in vigore ufficialmente il 1° agosto 2024, ma le prime misure relative all’uso dell’IA proibito e ai programmi di alfabetizzazione sull’IA per le aziende interessate entreranno in vigore il 2 febbraio 2025. Le sanzioni per la non conformità possono essere significative, con multe massime fino al 7% del fatturato globale annuale di un’azienda o 35 milioni di euro, a seconda di quale sia maggiore.

Read More »

Pronto per affrontare la legge europea sull’IA?

Il primo insieme di regole che vietano i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio ai sensi del Regolamento sull’IA dell’Unione Europea è entrato in vigore domenica. A partire da questa settimana, le aziende non possono più utilizzare il riconoscimento delle emozioni basato sull’IA nei luoghi di lavoro e nelle scuole.

Read More »

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE: Cosa Devi Sapere

L’EU Artificial Intelligence Act (EU AI Act) sarà il primo regolamento globale completo sull’IA, influenzando il modo in cui le aziende sviluppano e implementano sistemi di intelligenza artificiale. La conformità con l’EU AI Act sarà fondamentale per evitare sanzioni e garantire pratiche responsabili nell’IA.

Read More »

Dieci cose da sapere sull’Atto AI dell’UE

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) fornisce un quadro normativo completo per lo sviluppo e l’uso dell’IA. Questa legge entrerà in vigore in modo graduale, con diverse scadenze per le normative sui sistemi di IA ad alto rischio e sui modelli di IA generali.

Read More »