Categoria: Conformità UE

Guida all’Investimento nell’AI: Opportunità e Rischi del Regolamento UE

La legge sull’IA dell’UE rappresenta un fattore di rischio significativo e un potenziale differenziatore di valore che gli investitori non possono più ignorare. Comprendere le sue implicazioni aiuta a identificare quali aziende del proprio portafoglio affrontano ostacoli normativi e quali sono in grado di capitalizzare sulla conformità come un vantaggio competitivo.

Read More »

Falsa sicurezza nell’Atto sull’IA dell’UE: tra lacune epistemiche e trappole burocratiche

Il 10 luglio 2025, la Commissione Europea ha rilasciato la bozza finale del Codice di Pratica sull’Intelligenza Artificiale a Scopo Generale (GPAI), progettato per aiutare l’industria a conformarsi alle regole dell’AI Act. Tuttavia, emerge un problema fondamentale: un disconnettersi epistemico e concettuale al centro dell’AI Act dell’UE, in particolare nel suo approccio all’AI a scopo generale.

Read More »

Il nodo del copyright nell’era dell’IA in Europa

L’Unione Europea è ancora intrappolata in una questione di copyright sull’IA, poiché le modifiche ai requisiti di copyright nell’AI Act manterranno l’inerzia della crescita dell’IA, ma creeranno anche nuove sfide. La conformità alle normative sul copyright rappresenta un problema complesso, poiché le obbligazioni di copyright riducono la quantità di dati disponibili e aumentano i costi di licenza per i dati di addestramento dei modelli di IA.

Read More »

Opportunità nascoste nella conformità proattiva all’AI Act dell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta per trasformare la governance globale dell’IA, ma i ritardi nella finalizzazione delle linee guida critiche offrono opportunità strategiche per le aziende. Questo articolo esplora come i rischi legati ai tempi normativi possano essere trasformati in vantaggi di mercato, con un focus su settori come la tecnologia sanitaria e i sistemi autonomi.

Read More »

Conformità AI e Sistemi Digitali: Cosa Devono Sapere gli Sponsor

L’ambiente normativo per lo sviluppo clinico e la produzione farmaceutica sta evolvendo, con importanti aggiornamenti alle linee guida GMP da parte della Commissione Europea. Questi cambiamenti mirano a integrare l’uso della tecnologia digitale e dell’intelligenza artificiale nelle pratiche di conformità.

Read More »

Governanza dei Dati nell’Atto AI dell’UE: Fondamenti e Implicazioni

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) propone un quadro per regolare l’IA, in particolare per i sistemi “ad alto rischio”. L’articolo 10 si concentra sui dati e sulla governance dei dati, imponendo standard rigorosi per i dataset utilizzati nella formazione, validazione e test dei sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »

Linee guida UE per il rispetto dell’AI Act

La Commissione Europea ha presentato la versione finale del suo Codice di Pratica per l’Intelligenza Artificiale di Uso Generale, che aiuterà le aziende a conformarsi agli standard stabiliti dall’AI Act dell’UE. Questo codice, sviluppato da esperti indipendenti, offre strumenti pratici per allineare i processi di trasparenza, copyright e sicurezza con i requisiti normativi.

Read More »