Categoria: Conformità Regolatoria

La Certificazione di Conformità AI: Un Imperativo per il 2025

Con l’introduzione di leggi rigorose sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, la certificazione di conformità all’IA è diventata essenziale nel 2025. Questa certificazione garantisce che le organizzazioni siano pronte a soddisfare gli standard legali ed etici emergenti, riducendo al contempo il rischio di sanzioni e controversie legali.

Read More »

Linee guida dell’UE per AI: affrontare i rischi sistemici

La Commissione Europea ha emesso linee guida per assistere i modelli di intelligenza artificiale identificati come ad alto rischio nel rispettare la regolamentazione dell’intelligenza artificiale dell’Unione Europea. Queste linee guida richiederanno alle aziende di valutare i rischi, condurre test e garantire misure di sicurezza informatica.

Read More »

Legge sull’IA in Colorado: un nuovo standard per il futuro

La recente spinta fallita da parte dei membri del Congresso per congelare le leggi sull’intelligenza artificiale a livello statale ha lasciato le aziende statunitensi con operazioni nazionali di fronte a un mosaico di normative sulla tecnologia. La legge sull’IA del Colorado, che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026, richiede alle imprese di adottare programmi di gestione del rischio per i sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Compliance: Rischi e Opportunità

L’IA nella compliance è qui e si integra nelle operazioni quotidiane di molte organizzazioni, migliorando le capacità di rilevamento e automatizzando compiti intensivi in termini di risorse. Tuttavia, è fondamentale che le aziende adottino strumenti di compliance abilitati all’IA in modo responsabile per bilanciare innovazione e rischi potenziali.

Read More »

Censura alimentata dall’IA: la nuova era della regolamentazione in Europa

Le nuove norme “di sicurezza e protezione” dell’UE richiederanno alle aziende tecnologiche di censurare e moderare i contenuti sui modelli di intelligenza artificiale (IA) a uso generale per prevenire l'”odio” e la “discriminazione”. Questa regolamentazione potrebbe potenziare la censura e il controllo sociale su tutte le principali piattaforme tecnologiche.

Read More »

Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Texas

Il governatore del Texas ha firmato la legge sul governo responsabile dell’intelligenza artificiale del Texas (TRAIGA) il 22 giugno 2025, rendendo il Texas il secondo stato a introdurre una regolamentazione completa sull’IA. La legge stabilisce limitazioni categoriche sullo sviluppo e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale e entrerà in vigore il 1° gennaio 2026.

Read More »

Codice di Pratica GPAI: Nuove Regole per l’Intelligenza Artificiale in Europa

La Commissione Europea ha pubblicato un Codice di Pratica volontario per aiutare l’industria a conformarsi agli obblighi della legge sull’IA riguardo alla sicurezza, trasparenza e copyright per i modelli di intelligenza artificiale a scopo generale. Questo Codice è stato sviluppato da esperti indipendenti e sarà valutato dai membri degli Stati e dalla Commissione nelle prossime settimane.

Read More »