Categoria: Conformità IA per le imprese

Intelligenza Artificiale Responsabile nei Servizi Finanziari

L’industria dei servizi finanziari sta attraversando una trasformazione significativa guidata dall’intelligenza artificiale (IA). Tuttavia, queste opportunità comportano anche rischi elevati, poiché i sistemi IA non controllati possono amplificare i pregiudizi e minacciare la privacy.

Read More »

Stallo Legislativo e Rischi dell’AI in Colorado

Il Colorado ha recentemente concluso la sua sessione legislativa del 2025 senza apportare modifiche al Colorado AI Act (CAIA), che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026. La legge stabilisce requisiti per gli sviluppatori e i distributori di IA al fine di prevenire la discriminazione algoritmica, specialmente in settori ad alto rischio come l’occupazione e la salute.

Read More »

Governare l’AI per un Futuro Sicuro nella Sanità

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il settore sanitario, offrendo opportunità senza precedenti, ma comporta anche rischi significativi. Senza solide strutture di governance, gestione dei rischi e conformità, questi progressi possono portare a dilemmi etici e violazioni normative.

Read More »

USA contro l’UE: il futuro dell’IA in gioco

Gli Stati Uniti vogliono annullare il codice di condotta dell’Atto sull’IA dell’UE, lasciando le aziende a sviluppare i propri standard di rischio. I critici affermano che le nuove regole soffocano l’innovazione e creano obblighi aggiuntivi che potrebbero essere difficili da implementare.

Read More »

Strategia Europea per l’Intelligenza Artificiale: Verso le Gigafabbriche

La Commissione Europea vuole ridurre le barriere per l’implementazione dell’intelligenza artificiale, promuovendo la costruzione di “gigafabbriche AI” per migliorare l’infrastruttura dei centri dati in Europa. Questo piano mira a preparare meglio le aziende europee per la competizione globale, semplificando le normative e incentivando gli investimenti.

Read More »