Categoria: Conformità IA

Governanza e AI: La Chiave per una Sanità Sicura

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il settore sanitario, offrendo opportunità senza precedenti ma anche rischi significativi. Senza solidi framework di governance, gestione del rischio e conformità (GRC), tali avanzamenti possono portare a dilemmi etici, violazioni normative e danni ai pazienti.

Read More »

Moratoria sull’AI: Rischi e Opportunità

Il Congresso degli Stati Uniti ha approvato un pacchetto di bilancio che include un divieto di dieci anni sull’applicazione delle leggi statali sull’IA. Tech Policy Press cerca le opinioni degli esperti su questo divieto, con particolare attenzione alla sua portata e alle sue definizioni.

Read More »

Il Futuro dell’AI nei Tribunali: Rivelazioni da 500 Casi

La regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI) è disomogenea in tutto il mondo, con alcune giurisdizioni che hanno già regolamenti completi mentre altre esitano o ritardano la regolamentazione. I tribunali stanno già regolando l’AI, risolvendo dispute in cui i sistemi AI giocano un ruolo centrale e stabilendo regole e precedenti che influenzano direttamente lo sviluppo e l’uso delle tecnologie AI.

Read More »

Governare l’AI: Un Imperativo Legale

In un’intervista con Help Net Security, Brooke Johnson, Chief Legal Counsel di Ivanti, esplora le responsabilità legali nella governance dell’IA, sottolineando l’importanza della collaborazione interfunzionale per un uso sicuro ed etico dell’IA. La governance proattiva è fondamentale per affrontare i rischi legali ed etici associati all’uso incontrollato dell’IA.

Read More »

Le aziende americane in ritardo nell’adozione dell’IA per la compliance

La ricerca suggerisce che le aziende finanziarie in Nord America sono più riluttanti a integrare l’IA nei loro flussi di lavoro di conformità rispetto ai loro omologhi in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Solo il 56,3% dei rispondenti nordamericani ha piani per incorporare l’IA nei prossimi anni, mentre il 71,4% degli intervistati EMEA prevede di introdurre l’IA nello stesso periodo.

Read More »

Responsabile nell’uso dell’IA: Garantire l’equità nel settore assicurativo

L’intelligenza artificiale sta trasformando i flussi di lavoro in vari settori, compreso quello assicurativo, ma la sua rapida crescita ha sollevato preoccupazioni riguardo ai rischi associati. È fondamentale che i broker e le compagnie assicurative adottino misure per garantire un uso responsabile dell’AI, affrontando questioni come i pregiudizi e la mancanza di spiegabilità nelle decisioni automatizzate.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Aziende

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola specificamente l’intelligenza artificiale. Mira a promuovere l’innovazione e gli investimenti nelle tecnologie AI, proteggendo al contempo la salute, la sicurezza e l’ambiente dai potenziali rischi associati ai sistemi AI.

Read More »