Giorno: Maggio 7, 2025

Big Tech e la pressione sulla regolamentazione dell’IA

Le aziende tecnologiche hanno esercitato pressione sulla Commissione Europea per attenuare il Codice di Pratica sull’Intelligenza Artificiale, secondo un rapporto di Corporate Europe Observatory e LobbyControl. Il rapporto suggerisce che le aziende tecnologiche hanno avuto un accesso privilegiato al processo di redazione, indebolendo le regole relative all’IA avanzata.

Read More »

Piano d’azione dell’UE per l’Intelligenza Artificiale

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha pubblicato il Piano d’Azione per il Continente AI, che delinea la strategia dell’UE per migliorare l’innovazione e la conformità normativa nell’intelligenza artificiale (AI). Il Piano d’Azione si concentra su cinque aree chiave, tra cui infrastrutture di calcolo e accesso a dati di alta qualità.

Read More »

Regolamentazione superficiale: la vera faccia dell’AI

Il ministro della Tecnologia dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, Shaza Fatima Khawaja, ha parlato della necessità di una “governance etica dell’IA” in una conferenza internazionale, mentre il suo governo ha appena approvato emendamenti alla Legge sulla Prevenzione dei Crimini Elettronici. Tuttavia, molte proposte di regolamentazione dell’IA mirano solo a una regolamentazione superficiale, senza affrontare le complessità della governance dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Sovranità Digitale: Regolare o Innovare nell’AI?

La governance globale dell’IA è rapidamente passata da una supervisione collaborativa a uno sviluppo competitivo, con i governi che trattano le capacità dell’IA come essenziali per il potere nazionale. È fondamentale trovare un equilibrio tra innovazione e responsabilità attraverso alleanze democratiche e incentivi di mercato.

Read More »

Sfida Innovativa sulla Governance dell’IA in Pakistan

La Fatima Jinnah Women’s University (FJWU) ha organizzato la prima Regulatory Innovation Challenge in Pakistan, incentrata su “Redazione legislativa e concorso di politiche sulla governance dell’IA”. L’evento ha riunito 11 squadre da università e centri di ricerca per presentare proposte innovative sulla regolamentazione delle tecnologie emergenti.

Read More »

Guida alla Conformità AI per Appaltatori Governativi

Il Dipartimento della Difesa (DoD) sta ampliando l’intelligenza artificiale nelle sue operazioni, richiedendo ai contraenti governativi di garantire che le loro soluzioni di IA siano conformi ai mandati federali e agli standard etici. Questa guida fornisce collegamenti a linee guida e modelli, delineando i requisiti essenziali e i passaggi pratici per aiutare i contraenti a navigare efficacemente nella conformità all’IA del DoD.

Read More »

Mani guida per l’AI: la strategia di Microsoft

Microsoft ha implementato strumenti di intelligenza artificiale come Microsoft 365 Copilot, adottando un approccio audace ma cauto per massimizzare le opportunità offerte dall’IA. Tre consigli di esperti guidano la strategia dell’azienda, affrontando le sfide legate all’implementazione e alla responsabilità dell’IA.

Read More »

Governanza dei Dati e Intelligenza Artificiale: Vantaggio Competitivo

Il post del blog di InterVision esplora l’intersezione critica tra intelligenza artificiale e governance dei dati, sottolineando la necessità per le organizzazioni di implementare framework robusti per garantire l’integrità dei dati e la conformità. Viene evidenziata anche l’importanza della sovranità dell’IA, consentendo alle organizzazioni di mantenere il controllo sui propri sistemi e dati IA, riducendo così i rischi legali e operativi.

Read More »