Giorno: Marzo 25, 2025

Il Regolamento UE sull’IA: Una Guida Pratica alla Conformità

Il Regolamento sull’IA dell’UE è un quadro normativo fondamentale volto a governare le tecnologie di intelligenza artificiale all’interno dell’Unione Europea. Questa guida fornisce agli avvocati interni informazioni essenziali sulle disposizioni del Regolamento, i requisiti di conformità e le implicazioni per le imprese che operano in questo panorama in rapida evoluzione. Comprendere:

Read More »

Unificazione della gestione del rischio AI: Colmare le lacune nella governance

Questo rapporto evidenzia l’importanza di confrontare gli standard e i framework di gestione del rischio dell’IA come passo fondamentale per raggiungere una maggiore coerenza e interoperabilità. Offre una panoramica e un’analisi ad alto livello dei punti di riferimento comuni che possono migliorare l’efficacia delle pratiche di gestione del rischio dell’IA.

Read More »

Usare l’IA in modo responsabile: linee guida pratiche

Con l’emergere di strumenti come DeepSeek e l’entrata in vigore della EU AI Act, è fondamentale comprendere le implicazioni etiche dell’IA e promuovere un uso responsabile. Investire nella formazione etica sull’IA e adottare pratiche solide sono passaggi essenziali per uno sviluppo sostenibile e responsabile dell’IA.

Read More »

Conseguenze assenti: la politica nazionale sull’IA sotto esame

La politica nazionale sull’intelligenza artificiale del Sudafrica è vista come un passo nella giusta direzione, ma gli esperti del settore sollevano preoccupazioni per la mancanza di conseguenze severe per le organizzazioni che violano le pratiche etiche. Senza chiarezza sulle responsabilità e sulle sanzioni, ciò potrebbe portare a gravi ripercussioni per le aziende locali.

Read More »

Decisione cruciale dell’UE sulle regole di responsabilità per l’IA

La Commissione Europea deciderà entro agosto se eliminare le norme sulla responsabilità dell’IA, a causa della mancanza di un accordo prevedibile. Il Parlamento Europeo è diviso sull’argomento e i legislatori affermano che l’adozione di una direttiva sulla responsabilità dell’IA in questo momento è prematura e non necessaria.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Futuro Etico

Le tecnologie di intelligenza artificiale influenzano profondamente ogni aspetto della nostra vita, rendendo sempre più importanti le responsabilità etiche nel loro sviluppo e utilizzo. L’AI responsabile mira a stabilire un equilibrio sano tra il progresso tecnologico e i valori etici.

Read More »

Intelligenza Artificiale in Colorado: Nuove Regole e Obblighi per le Aziende

Il Colorado ha fatto storia il 17 maggio 2024, approvando il Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA), che rappresenta la prima legge statale completa che regola i sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio. Questa legge imporrà nuove regole alle organizzazioni che sviluppano o utilizzano l’IA, con l’obiettivo di proteggere i diritti fondamentali delle persone.

Read More »