Giorno: Marzo 17, 2025

La deregulation dell’AI: una nuova era di rischi e opportunità

Dopo l’insediamento di Donald Trump, gli Stati Uniti hanno rapidamente abbandonato le preoccupazioni riguardo alla sicurezza dell’IA, concentrandosi esclusivamente su argomenti economici e competitivi. Questa nuova direzione ha portato a una mancanza di regolamentazione e a un aumento dei rischi associati alla tecnologia dell’intelligenza artificiale.

Read More »

Diritti degli artisti e AI: costruire un futuro responsabile

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI) sta accelerando a livello globale, suscitando preoccupazioni tra gli artisti riguardo all’infrazione del copyright e alla sicurezza del lavoro. È urgente adottare approcci responsabili all’AI per garantire che i diritti degli artisti siano protetti mentre si promuove l’innovazione nel settore creativo.

Read More »

Dilemmi Etici dell’AI: Privacy e Futuro della Regolamentazione

Le soluzioni guidate dall’IA stanno rapidamente diventando parte integrante di diverse industrie, ma la loro efficacia dipende dalla qualità dei dati su cui sono addestrate. Con l’aumento della sorveglianza da parte delle autorità di protezione dei dati, le aziende devono affrontare la pressione di ottenere e gestire i dataset in modi conformi ed etici.

Read More »

Regno Unito: Innovazione nell’AI mentre l’UE frena

I CEO del Regno Unito stanno guidando l’implementazione dell’intelligenza artificiale (AI) sul posto di lavoro rispetto ai loro omologhi europei, che stanno affrontando difficoltà a causa della regolamentazione. Una nuova ricerca ha evidenziato un divario significativo nell’adozione tra il Regno Unito e l’UE a causa delle preoccupazioni normative.

Read More »