Categoria: Strutture Regolatorie per l’IA

Regolamenti AI: La Svolta dell’UE e la Risposta della Corea del Sud

L’Unione Europea ha rilasciato la terza bozza per finalizzare le regole dettagliate della legge sull’intelligenza artificiale, l'”AI Act”, mostrando un allentamento rispetto alla sua precedente posizione rigorosa. Nel frattempo, ci sono richieste affinché la legge di base sull’IA della Corea del Sud si concentri più sullo sviluppo piuttosto che sulla regolamentazione.

Read More »

Regolamentare l’AI: Necessità e Opportunità

Il governo laburista non è riuscito a introdurre misure per regolare l’IA, quindi un progetto di legge dei membri privati della Camera dei Lord mira a farlo. È giunto il momento di affrontare l’urgenza della regolamentazione dell’IA, poiché la mancanza di regolamenti specifici ci espone a rischi significativi.

Read More »

Regno Unito: Innovazione nell’AI mentre l’UE frena

I CEO del Regno Unito stanno guidando l’implementazione dell’intelligenza artificiale (AI) sul posto di lavoro rispetto ai loro omologhi europei, che stanno affrontando difficoltà a causa della regolamentazione. Una nuova ricerca ha evidenziato un divario significativo nell’adozione tra il Regno Unito e l’UE a causa delle preoccupazioni normative.

Read More »

Rivoluzionare la Legge con l’Intelligenza Artificiale

Questo post del blog esplora l’emergere di regolamenti sperimentali e politiche, con particolare attenzione alla loro crescente importanza nell’Unione Europea. Si analizza come queste nuove forme di legislazione possano affrontare le sfide poste dall’intelligenza artificiale e promuovere l’innovazione.

Read More »

Regolamentazione dell’IA in Nepal: Urgenza e Sfide Etiche

La recente acquisizione da parte della polizia nepalese di software di intelligenza artificiale è motivo di grande preoccupazione. È fondamentale sviluppare un quadro normativo solido che garantisca la protezione dei dati e i diritti di privacy prima di utilizzare strumenti di intelligenza artificiale da parte delle agenzie statali.

Read More »

Giappone: Un Regolamento Leggero per l’IA

Il nuovo rapporto del governo giapponese sottolinea un approccio più cauto alla regolamentazione dell’intelligenza artificiale, preferendo leggi esistenti piuttosto che normative specifiche per l’IA. Questo cambiamento riflette anche le attuali sfide politiche e la necessità di promuovere l’innovazione nel contesto globale.

Read More »