Categoria: Strutture Regolatorie per l’IA

Iniziative europee: L’AI Act e il DMA in azione

Nella primavera di Bruxelles, il team della concorrenza dell’UE ha preso decisioni significative sull’attuazione del Digital Markets Act. Il vicepresidente esecutivo Teresa Ribera ha affermato che i gatekeepers hanno iniziato ad adattare i loro modelli di business e i consumatori europei stanno già vedendo i benefici.

Read More »

Legge Storica per Combattere gli Abusi dell’IA e dei Deepfake

Il 28 aprile, la Camera dei Rappresentanti ha approvato la prima legge importante che affronta i danni causati dall’IA: il Take It Down Act. Questa legge bipartisan criminalizza la pornografia deepfake non consensuale e richiede alle piattaforme di rimuovere tali materiali entro 48 ore dalla ricezione di una notifica.

Read More »

L’Impatto Limitato della Legge sull’IA in Europa

Gli autori del Regolamento sull’IA dell’Europa lo hanno presentato come un esempio del tanto decantato “Effetto Bruxelles”, ma finora le sue regole ambiziose stanno ispirando pochi altri paesi. Solo Canada e Brasile stanno redigendo quadri simili, mentre altre nazioni come Regno Unito e Australia seguono un approccio meno restrittivo.

Read More »

Regolamenti e Governance dell’AI: Verso un Futuro Sostenibile

Bloomberg Law ospiterà un forum virtuale intitolato “Navigare nelle regolamentazioni e nella governance dell’IA” il 1° maggio 2025, rivolto a professionisti legali e di conformità. L’evento offrirà approfondimenti sulle politiche federali e statali, gli standard internazionali e le tendenze emergenti nell’applicazione delle normative sull’IA.

Read More »

Regolamenti AI: Opportunità e Sfide Legali

Bloomberg Law ospiterà un forum virtuale il 1 maggio 2025, intitolato “Navigare nelle normative e nella governance dell’IA”, per fornire professionisti legali e di conformità con gli strumenti necessari per affrontare il panorama in rapida evoluzione della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. L’evento includerà discussioni con esperti del settore e legislatori statali su come le loro giurisdizioni stanno affrontando le sfide e le opportunità presentate dalle nuove leggi sull’IA.

Read More »

Regolamentazione AI: Opportunità e Sfide in Evoluzione

L’Atto sull’IA dell’UE è entrato in vigore, con regole per i modelli generativi che saranno applicate da agosto 2025. Nel Regno Unito, il governo continua a seguire un approccio basato sui principi, senza la necessità di nuovi quadri normativi a breve termine.

Read More »

AI e Governance: Affrontare i Rischi del Futuro

L’intelligenza artificiale è rapidamente diventata un fattore critico in ogni settore. Tuttavia, con i guadagni che offre, emergono anche seri rischi, come sfide alla privacy e decisioni automatizzate che non possono essere spiegate.

Read More »