Categoria: Régulation internationale IA

Regolamentazione globale dell’IA: sfide e opportunità

La Repubblica Ceca si concentra principalmente sull’implementazione della normativa europea sull’intelligenza artificiale (AI Act) nel proprio ordinamento nazionale. La strategia nazionale per l’intelligenza artificiale 2030 mira a sostenere lo sviluppo e l’uso dell’IA, promuovendo la ricerca e l’innovazione nel settore.

Read More »

Regolamentare l’Intelligenza Artificiale: Sfide e Prospettive Globali

L’intelligenza artificiale (IA) ha compiuto enormi progressi negli ultimi anni, attirando sempre più l’attenzione pubblica. I governi e gli organismi di regolamentazione in tutto il mondo stanno cercando di implementare quadri normativi per garantire che le loro normative non diventino obsolete di fronte a queste tecnologie in rapida evoluzione.

Read More »

Leggi sull’IA negli Stati Uniti: Veti e Riflessioni

Il governatore della Virginia, Glenn Youngkin, ha posto il veto a un disegno di legge che avrebbe regolato i sistemi di intelligenza artificiale “ad alto rischio”. Nel frattempo, il Colorado sta riconsiderando la propria legge sull’IA, mentre il Texas sta modificando una proposta di legge per affrontare i sistemi di IA rischiosi.

Read More »

Strategia e Regolamentazione dell’AI a Taiwan

Il governo di Taiwan ha adottato un approccio proattivo per supportare l’industria dell’IA, promuovendo lo sviluppo industriale attraverso misure politiche e quadri legali corrispondenti. Inoltre, sono state apportate modifiche alle leggi per affrontare le frodi guidate dall’IA, le attività di deepfake e la manipolazione elettorale.

Read More »

Giappone: La Nuova Frontiera della Legislazione sull’IA

Il governo giapponese ha annunciato l’intenzione di posizionare il Giappone come “il paese più favorevole all’IA al mondo”, adottando un approccio normativo più leggero rispetto all’UE e ad altre nazioni. Questo include la proposta di una legge sull’IA che impone solo un obbligo di “cooperazione” con le iniziative governative legate all’IA.

Read More »

Regolamentazione dei Modelli Fondamentali: Verso una Nuova Era dell’AI in California

Il 18 marzo, il Gruppo di Lavoro Congiunto della California ha pubblicato la sua bozza di rapporto sulla regolamentazione dei modelli di fondazione, mirante a fornire una base basata su prove per le decisioni politiche sull’IA in California. Il rapporto sottolinea l’importanza di requisiti di trasparenza e valutazioni del rischio da parte di terzi per garantire che le tecnologie avanzate beneficino la società.

Read More »

Flessibilità e innovazione nell’Atto di Base sull’IA in Corea del Sud

Funzionari della politica sull’intelligenza artificiale (IA) di importanti aziende tecnologiche globali, tra cui OpenAI e Google, hanno chiesto al governo sudcoreano maggiore flessibilità nell’attuazione della Legge di Base sull’IA. La legge, approvata dall’Assemblea Nazionale a dicembre, entrerà in vigore a gennaio 2026 e si considera la seconda legge sull’IA al mondo, dopo quella dell’Unione Europea.

Read More »

Regolamenti AI: La Svolta dell’UE e la Risposta della Corea del Sud

L’Unione Europea ha rilasciato la terza bozza per finalizzare le regole dettagliate della legge sull’intelligenza artificiale, l'”AI Act”, mostrando un allentamento rispetto alla sua precedente posizione rigorosa. Nel frattempo, ci sono richieste affinché la legge di base sull’IA della Corea del Sud si concentri più sullo sviluppo piuttosto che sulla regolamentazione.

Read More »