Categoria: Régulation internationale IA

La Cina e il Futuro della Governance dell’AI: Un Modello Open-Source

La Cina sta facendo rapidi progressi nell’intelligenza artificiale (IA), guidata da aziende tecnologiche come Alibaba e Baidu, enfatizzando la collaborazione open-source. Questo approccio non solo accelera il progresso collettivo, ma permette anche alla Cina di sviluppare modelli di IA alternativi meno dipendenti dalle catene di approvvigionamento occidentali.

Read More »

Divieto di Regolamentazione dell’IA: Un Futuro Inesperato

Gli Stati Uniti stanno per attuare una misura federale che priverebbe gli stati del potere di regolamentare l’intelligenza artificiale (AI). Questo divieto di dieci anni sulla regolamentazione statale dell’AI è stato inserito nel “One Big Beautiful Bill Act (OBBBA) 2025” del presidente Donald Trump.

Read More »

Legge Storica per Combattere gli Abusi dell’IA e dei Deepfake

Il 28 aprile, la Camera dei Rappresentanti ha approvato la prima legge importante che affronta i danni causati dall’IA: il Take It Down Act. Questa legge bipartisan criminalizza la pornografia deepfake non consensuale e richiede alle piattaforme di rimuovere tali materiali entro 48 ore dalla ricezione di una notifica.

Read More »

Regolamentare l’IA: Sfide e Opportunità nell’Atlantico

L’intelligenza artificiale (IA) è diventata una delle forze tecnologiche più decisive del nostro tempo, con il potere di rimodellare le economie e le società. Questo capitolo esplora il momento cruciale per la governance dell’IA e il divario transatlantico su questo tema che potrebbe definire il futuro delle politiche tecnologiche globali.

Read More »