Categoria: Régulation IA

Governare l’IA: Federalismo vs Moratoria

Il 22 maggio, la Camera dei Rappresentanti degli Stati Uniti ha approvato una proposta di bilancio che include un divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’IA a livello statale e locale. Questo divieto mira a annullare dozzine di leggi statali esistenti sull’IA e impedire ai singoli stati di adottarne di nuove.

Read More »

Visione dell’IA a Singapore: Innovazione e Fiducia

Il Ministro delle Comunicazioni e dell’Informazione, Josephine Teo, ha sottolineato l’impegno di Singapore nel gestire responsabilmente la tecnologia digitale durante l’apertura del 2025 ATxSummit. Ha evidenziato i progressi del paese dall’implementazione della sua Strategia Nazionale AI aggiornata (NAIS 2.0) nel dicembre 2023, enfatizzando l’importanza della costruzione di capacità dal lato della domanda.

Read More »

AI e Manifattura: Sicurezza e Compliance nella Nuova Era

L’integrazione dell’IA nelle operazioni quotidiane dei produttori sta portando a un aumento dell’innovazione e dei risparmi sui costi, ma senza misure di sicurezza e conformità adeguate, le aziende si espongono a rischi significativi. È fondamentale adottare un approccio proattivo alla governance dell’IA per garantire che la tecnologia funzioni a favore delle organizzazioni anziché contro di esse.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Sicurezza: Rischi e Opportunità Emergenti

L’intelligenza artificiale è stata un tema centrale alla conferenza RSAC di quest’anno, con quasi 44.000 partecipanti che hanno discusso del suo utilizzo e abuso nella sicurezza informatica. È emersa la necessità di una governance adeguata per affrontare le minacce interne e garantire un’implementazione sicura dell’IA nelle organizzazioni.

Read More »

Divieto di Leggi Statali sull’IA: Una Controversia in Crescita

I repubblicani della Camera hanno spinto in avanti questa settimana con una proposta per vietare la regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale (AI), suscitando un dibattito tra la comunità tecnologica e i legislatori. La proposta prevede un divieto di dieci anni sulle leggi statali che regolano i modelli e i sistemi di AI.

Read More »

Strategie per Regolare AI e Social Media

La rapida approvazione della legge Take It Down dimostra che è possibile adottare un approccio mirato alla regolamentazione dell’IA senza compromettere l’innovazione. Questa legge, che criminalizza la pubblicazione di immagini intime non consensuali online, ha ricevuto un ampio sostegno bipartisan.

Read More »

Strumento gratuito per la governance dell’IA nel settore assicurativo

Gli assicuratori ora hanno a disposizione una risorsa gratuita per sviluppare i loro framework di governance dell’IA grazie a un nuovo strumento di valutazione online offerto dalla società SAS. Questo strumento aiuta le aziende a identificare il loro stato attuale nel percorso di governance dell’IA e offre raccomandazioni personalizzate.

Read More »

Complessità e Opportunità dell’Atto sull’IA dell’UE

Durante il quarto summit annuale sulla legge e politica sanitaria dell’AI, i leader del settore e i responsabili politici hanno discusso le complessità dell’Atto sull’AI dell’UE e le sfide della conformità globale per i prodotti medici abilitati all’AI. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di un approccio basato sul rischio e sull’analisi delle lacune per garantire la conformità alle nuove normative.

Read More »