Categoria: Régulation IA

L’Impatto della Legge UE sull’Intelligenza Artificiale

L’Unione Europea ha avviato una nuova era di regolamentazione dell’IA con l’entrata in vigore dell’Artificial Intelligence Act. Questa legislazione storica stabilisce il primo quadro giuridico completo per l’intelligenza artificiale, influenzando non solo l’Europa, ma il panorama globale.

Read More »

Guidare l’AI Responsabile nei Paesi Nordici

I leader nordici riconoscono l’intelligenza artificiale come una forza trasformativa che può migliorare la produttività e prendere decisioni più intelligenti. Tuttavia, sono anche consapevoli dei rischi associati, come la generazione di risultati inaffidabili e la protezione della privacy dei dati.

Read More »

La Governance AI: Guidare il Futuro del Valore Aziendale

La governance dell’intelligenza artificiale è una sfida fondamentale per le organizzazioni, poiché la leadership deve guidare la trasformazione in modo strategico ed etico. Affrontando le transizioni del lavoro e investendo nel capitale umano, le aziende possono sbloccare prestazioni finanziarie sostenibili.

Read More »

Affrontare le sfide dell’IA regolamentata

L’FDA celebra il recente lancio del suo strumento AI interno, Elsa, come un passo importante per affrontare il peso schiacciante della revisione normativa. Tuttavia, l’esperto di AI regolamentata Erez Kaminski avverte che l’agenzia potrebbe affrontare una battaglia in salita mentre costruisce l’infrastruttura necessaria.

Read More »

Legislatori di New York: Nuove Regole per un AI Sicuro

I legislatori dello stato di New York vogliono imporre nuovi requisiti di sicurezza per i modelli di intelligenza artificiale più avanzati, ma i legislatori federali minacciano di bloccare le nuove regole. La legge, conosciuta come il Responsible AI Safety and Education (RAISE) Act, richiederebbe ai sviluppatori di presentare piani di sicurezza completi per ridurre il rischio di danni gravi.

Read More »

Gestire i Modelli: La Chiave per un’Intelligenza Artificiale Responsabile

Con l’aumentare dell’importanza dell’apprendimento automatico nelle decisioni strategiche, la gestione dei modelli diventa fondamentale per garantire fiducia e conformità nei settori guidati dall’IA. Senza un sistema di gestione adeguato, le organizzazioni rischiano di perdere il controllo sui loro modelli, con conseguenze gravi e costose.

Read More »

Sicurezza AI: La New York Approva il RAISE Act

In un’importante mossa per i settori della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, il Senato dello Stato di New York ha approvato una legge pionieristica sulla sicurezza dell’IA guidata dal senatore Andrew Gounardes. Questa legislazione, nota come RAISE Act, mira a imporre salvaguardie critiche sullo sviluppo e sull’implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Read More »

Legge innovativa per la sicurezza dell’IA a New York

Il New York State ha approvato il RAISE Act, una legge innovativa che mira a regolare la sicurezza dei sistemi di intelligenza artificiale avanzati. Questa legge richiede ai sviluppatori di IA di presentare valutazioni dettagliate sulla sicurezza e sulla sicurezza, affrontando potenziali abusi e vulnerabilità tecniche.

Read More »