Categoria: Regolamento dell’IA

Modifiche proposte all’Atto AI del Colorado: Un nuovo inizio

Il Colorado sta considerando modifiche significative alla sua recentemente adottata legge sull’IA, con l’obiettivo di ridurre il carico normativo sulle aziende. Le proposte includono la revisione delle definizioni chiave e l’introduzione di nuove esenzioni per i sistemi di IA ad alto rischio utilizzati nel reclutamento.

Read More »

Governare l’IA: Tra Regole e Ritratti Politici

Le aziende fanno sempre più affidamento sull’IA e sull’IA generativa per molteplici utilizzi. La governance dell’IA è una funzione di conformità obbligatoria in questo momento, piuttosto che nel prossimo trimestre o nel prossimo anno.

Read More »

Intelligenza artificiale: sfide e opportunità in Europa

Philips, come leader globale nella tecnologia sanitaria, sostiene che il quadro normativo per i dispositivi medici basati sull’IA deve garantire la sicurezza dei pazienti, consentendo al contempo la continuazione di un ecosistema competitivo per l’IA in Europa. Tuttavia, i produttori temono che i requisiti sovrapposti possano ostacolare l’innovazione.

Read More »

Prospettive di Fiducia nell’Intelligenza Artificiale in Malaysia

La Malaysia sta sviluppando un Quadro Nazionale di Fiducia sull’AI per guidare un uso responsabile, costruire fiducia pubblica e posizionare il paese come leader regionale nella governance dell’intelligenza artificiale. Il Ministro Digitale Gobind Singh Deo ha dichiarato che l’Ufficio Nazionale dell’AI ha iniziato a lavorare su questo quadro all’inizio di quest’anno.

Read More »

Centro di Eccellenza per l’Intelligenza Artificiale: La Nuova Frontiera del Diritto

In un importante sviluppo che pone l’India in prima linea nel dibattito globale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI), è stato annunciato l’istituzione del Centro Cyril Shroff per AI, Diritto e Regolamentazione presso la Jindal Global Law School. Questo centro sarà il primo centro di eccellenza in India con un focus sull’intersezione complessa tra AI, diritto, politica e regolamentazione.

Read More »

Politica AI: Semplificare la Governance per le Agenzie Pubbliche

Darwin ha annunciato il lancio del suo AI Policy Wizard, uno strumento gratuito e interattivo progettato per aiutare i governi locali e le agenzie pubbliche a creare politiche AI pratiche e conformi. Con il Policy Wizard, le agenzie possono sviluppare le loro politiche di governance AI in pochi minuti, invece di mesi.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: L’Approccio Strategico della Malesia

Mentre le tecnologie dell’intelligenza artificiale continuano a evolversi rapidamente, la Malesia sta adottando un approccio misurato alla regolamentazione, utilizzando le Linee Guida Nazionali sulla Governance e l’Etica dell’IA come riferimento. Il governo sta attivamente coinvolgendo le parti interessate e posizionando AIGE come un passo fondamentale verso future disposizioni legislative.

Read More »

Big Tech e la pressione sulla regolamentazione dell’IA

Le aziende tecnologiche hanno esercitato pressione sulla Commissione Europea per attenuare il Codice di Pratica sull’Intelligenza Artificiale, secondo un rapporto di Corporate Europe Observatory e LobbyControl. Il rapporto suggerisce che le aziende tecnologiche hanno avuto un accesso privilegiato al processo di redazione, indebolendo le regole relative all’IA avanzata.

Read More »

Piano d’azione dell’UE per l’Intelligenza Artificiale

Il 9 aprile 2025, la Commissione Europea ha pubblicato il Piano d’Azione per il Continente AI, che delinea la strategia dell’UE per migliorare l’innovazione e la conformità normativa nell’intelligenza artificiale (AI). Il Piano d’Azione si concentra su cinque aree chiave, tra cui infrastrutture di calcolo e accesso a dati di alta qualità.

Read More »

Regolamentazione superficiale: la vera faccia dell’AI

Il ministro della Tecnologia dell’Informazione e delle Telecomunicazioni, Shaza Fatima Khawaja, ha parlato della necessità di una “governance etica dell’IA” in una conferenza internazionale, mentre il suo governo ha appena approvato emendamenti alla Legge sulla Prevenzione dei Crimini Elettronici. Tuttavia, molte proposte di regolamentazione dell’IA mirano solo a una regolamentazione superficiale, senza affrontare le complessità della governance dell’intelligenza artificiale.

Read More »