Categoria: Regolamento dell’IA

Stallo Legislativo e Rischi dell’AI in Colorado

Il Colorado ha recentemente concluso la sua sessione legislativa del 2025 senza apportare modifiche al Colorado AI Act (CAIA), che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026. La legge stabilisce requisiti per gli sviluppatori e i distributori di IA al fine di prevenire la discriminazione algoritmica, specialmente in settori ad alto rischio come l’occupazione e la salute.

Read More »

L’UE e l’Intelligenza Artificiale: Innovazione o Deregolamentazione?

L’Unione Europea (UE) si trova a un bivio riguardo all’innovazione nell’intelligenza artificiale, dovendo bilanciare la regolamentazione rigorosa con la necessità di stimolare un’industria AI interna. Mentre il blocco europeo ha storicamente posto l’accento su valori etici e diritti fondamentali, la recente spinta verso la deregolamentazione solleva preoccupazioni sulla sua capacità di mantenere l’autonomia tecnologica e l’influenza normativa globale.

Read More »

Fiaschi AI e Identità Nazionale in Malesia

Recenti incidenti che coinvolgono rappresentazioni generate dall’IA della bandiera nazionale malese evidenziano la necessità di costruire capacità per instillare la alfabetizzazione sull’IA. Questi eventi hanno messo in luce lacune strutturali nell’adattamento della Malesia alle realtà dell’intelligenza artificiale generativa.

Read More »

Regole più semplici per l’AI in Europa

Il Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR) complica l’uso necessario e desiderabile dei dati e dell’IA. Per le aziende coinvolte nello sviluppo e nell’uso di nuove soluzioni di IA è necessaria una regolamentazione più ragionevole per sfruttare ulteriormente il potenziale dell’IA in modo sicuro ed efficiente.

Read More »

Finanziamenti in crisi per l’applicazione della legge sull’IA nell’UE

Un consulente politico dell’UE ha avvertito che molti Stati membri dell’UE sono in difficoltà finanziarie e mancano del personale esperto necessario per far rispettare efficacemente l’AI Act. Entro il 2 agosto, i paesi dell’UE devono finalizzare le regole per le sanzioni e le multe sotto l’AI Act, che ha iniziato la sua attuazione graduale quest’anno.

Read More »

Proteggere i Consumatori nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Durante la sessione legislativa del 2024, l’Assemblea generale del Colorado ha approvato il Senate Bill 24-205, noto come Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA). Questa legge richiede ai sviluppatori di sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio di proteggere i residenti del Colorado dai rischi di discriminazione algoritmica.

Read More »

Neurotecnologie e Regolamentazione: Nuove Frontiere Legali

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE introduce nuove normative sulle neurotecnologie, stabilendo obblighi per i sistemi AI utilizzati nel mercato europeo. Tra le questioni discusse vi è l’uso di tecniche subliminali che potrebbero influenzare il comportamento umano e compromettere la libertà di scelta.

Read More »