Categoria: Protection des données IA

Governanza e AI: Sicurezza e Responsabilità nella Salute

L’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando la sanità, offrendo opportunità senza precedenti ma anche rischi significativi. Senza solidi framework di governance, gestione dei rischi e conformità, questi progressi possono portare a dilemmi etici e violazioni normative.

Read More »

Proteggere i dati: Rischi e responsabilità nell’uso dell’IA

L’uso di strumenti AI come ChatGPT e altri assistenti virtuali richiede attenzione riguardo alle informazioni condivise, specialmente quando si tratta di dati riservati o protetti. È fondamentale essere consapevoli delle politiche dei fornitori di AI e dei potenziali rischi associati alla condivisione di informazioni sensibili.

Read More »

Gestire i Rischi della Privacy nell’AI

BigID ha lanciato la gestione del rischio della privacy AI per aiutare le organizzazioni a gestire i rischi legati alla privacy dei dati durante il ciclo di vita dell’IA. Con valutazioni automatizzate e controlli sulla privacy, BigID consente alle imprese di governare l’IA in modo responsabile, rimanendo al passo con le normative in rapida evoluzione.

Read More »

L’Agente AI di MineOS: Rivoluzionare la Privacy dei Dati

MineOS ha presentato un’aggiunta alla sua piattaforma: l’AI Agent di MineOS, il primo agente alimentato dall’IA che automatizza la creazione e la manutenzione dei Registri delle Attività di Processo (RoPA). Questa soluzione innovativa aiuta le organizzazioni a soddisfare i requisiti di conformità alla privacy, analizzando i sistemi di dati reali per fornire intuizioni azionabili sui rischi.

Read More »

Spagna: sanzioni severe per i deepfake non etichettati

La Spagna ha approvato una legge sull’IA che prevede pesanti multe per i contenuti generati dall’IA non etichettati, inclusi i deepfake. Questa legge rappresenta un passo significativo nell’attuazione dell’Atto sull’IA dell’UE, stabilendo regole rigorose per la gestione dei contenuti generati artificialmente.

Read More »

Costruire Fiducia Attraverso l’AI Responsabile

L’AI presenta dilemmi etici tecnologici come il bias, la trasparenza e la responsabilità. Affrontando proattivamente queste preoccupazioni etiche, possiamo promuovere un’integrazione responsabile e benefica degli strumenti di intelligenza artificiale nella vita quotidiana.

Read More »

AI e intrattenimento: etica e innovazione a confronto

L’integrazione dell’IA nell’industria dell’intrattenimento sta rivoluzionando la creazione di contenuti e l’engagement del pubblico. Mentre gli investimenti globali nell’infrastruttura dell’IA alimentano l’innovazione, le preoccupazioni etiche riguardanti la privacy dei dati e la proprietà intellettuale continuano a crescere.

Read More »

Mappare il Paesaggio dell’Intelligenza Artificiale

In articoli precedenti, abbiamo esplorato perché l’assicurazione di alta integrità è importante e abbiamo costruito il caso aziendale per la governance dell’IA. Ora è il momento di passare dalla teoria alla pratica, iniziando il lavoro tangibile di costruzione del tuo sistema di gestione dell’IA.

Read More »