Categoria: Politica Tecnologica

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Le Nuove Linee Guida per Utah

L’Istituto Aspen ha presentato un nuovo framework di intelligenza artificiale per guidare il lavoro dell’Ufficio della Politica sull’Intelligenza Artificiale (OAIP) dello Utah, offrendo raccomandazioni per un sistema di valutazione standardizzato. L’iniziativa mira a migliorare la trasparenza e a promuovere l’innovazione responsabile nel campo dell’IA nello stato.

Read More »

Iniziativa per un’Intelligenza Artificiale Responsabile nelle Imprese

Oggi, il Partnership on AI (PAI) ha lanciato il suo Comitato Direttivo AI per le Imprese, una nuova iniziativa per promuovere l’uso responsabile dei sistemi di intelligenza artificiale negli ambienti aziendali e organizzativi. Questo comitato riunirà leader di aziende private, organizzazioni della società civile, accademia e organizzazioni filantropiche per supportare l’adozione responsabile dell’IA.

Read More »

Iniziativa Globale per l’Intelligenza Artificiale nella Salute

L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha annunciato un’iniziativa storica per creare un quadro di governance globale armonizzato per l’intelligenza artificiale (IA) nella sanità. L’iniziativa mira a garantire che le tecnologie IA siano sicure, etiche e accessibili, in particolare nei paesi a basso e medio reddito.

Read More »

Chi gestisce gli agenti AI: IT o HR?

Con l’integrazione sempre più profonda degli agenti alimentati dall’IA nelle operazioni aziendali, le organizzazioni devono affrontare una nuova sfida: chi dovrebbe gestire questi sistemi guidati dall’IA—IT o HR? La gestione dell’IA non è una questione di o uno o l’altro, ma una responsabilità condivisa tra IT e HR.

Read More »

Leadership nell’Intelligenza Artificiale per un Futuro Responsabile

Il Dipartimento di Tecnologia dell’Informazione della Carolina del Nord (NCDIT) ha nominato I-Sah Hsieh come il suo primo dirigente per la governance e la politica dell’intelligenza artificiale. Hsieh si occuperà di promuovere l’uso responsabile dell’IA per migliorare l’efficienza e la sicurezza digitale dello stato.

Read More »

Innovazione Etica nell’Era della Regolamentazione

Con l’emergere dell’IA, diventa cruciale bilanciare l’innovazione con la responsabilità, poiché i quadri di governance e le normative in evoluzione sono fondamentali per garantire un’implementazione etica e sicura dell’IA. È crescente la consapevolezza dei rischi associati all’uso dell’IA e la necessità di gestirli in modo responsabile.

Read More »

Abbracciare l’Intelligenza Artificiale nella Governance

È tempo che l’Africa prenda in mano la rivoluzione dell’intelligenza artificiale (AI) e non la trascuri come in passato. L’integrazione dell’AI nel governo potrebbe migliorare la trasparenza e l’efficienza delle istituzioni, contribuendo a ripristinare la fiducia dei cittadini.

Read More »

Collaborazione Essenziale per l’Adopzione dell’AI

L’adozione dell’IA sta rapidamente cambiando le dinamiche tra i professionisti della privacy e quelli IT, richiedendo una nuova era di collaborazione tra i due reparti. I team di privacy hanno bisogno di lavorare a stretto contatto con i leader tecnologici per evitare rischi e garantire la conformità nell’adozione dell’IA.

Read More »

AI e Governance: Affrontare i Rischi del Futuro

L’intelligenza artificiale è rapidamente diventata un fattore critico in ogni settore. Tuttavia, con i guadagni che offre, emergono anche seri rischi, come sfide alla privacy e decisioni automatizzate che non possono essere spiegate.

Read More »