Categoria: Migliori Pratiche di Governance dell’IA

Governare l’AI: 4 Strategie per una Implementazione Responsabile

L’intelligenza artificiale generativa sta passando da un’implementazione sperimentale a una pratica, ma le organizzazioni devono affrontare il problema della governance. È fondamentale che i leader delle aziende considerino la governance dell’IA come un’iniziativa chiave e integrino la gestione del rischio fin dall’inizio.

Read More »

Legge sull’Intelligenza Artificiale in Colorado: Impatti e Responsabilità per le Aziende

La settimana scorsa, i legislatori del Colorado hanno tenuto una sessione speciale che ha portato a una decisione di posticipare l’implementazione della Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA) fino al 30 giugno 2026. Questo ritardo offre alle aziende una finestra temporale per prepararsi, ma la legge rimane in vigore, richiedendo alle aziende di costruire programmi di governance e di eseguire valutazioni d’impatto regolari sui sistemi di IA ad alto rischio.

Read More »

Rischi invisibili dell’IA nei luoghi di lavoro

L’adozione dell’IA nelle aziende sta cambiando radicalmente il modo di lavorare, ma molte organizzazioni non sono pronte a gestire i rischi associati. È fondamentale che le aziende stabiliscano principi di governance e responsabilità fin dall’inizio per evitare problemi legali e di conformità in futuro.

Read More »

Governanza AI: Innovare in Sicurezza e Trasparenza

Riskonnect ha lanciato una nuova soluzione di governance dell’IA che consente alle organizzazioni di gestire i rischi e gli obblighi normativi delle tecnologie IA in modo sicuro e conforme. Questa soluzione aiuta a garantire un uso etico e trasparente degli strumenti IA, promuovendo al contempo l’innovazione.

Read More »

Governance AI: Fondamenti per un Futuro Etico

La governance dell’intelligenza artificiale e la governance dei dati sono diventate cruciali per garantire lo sviluppo di soluzioni AI affidabili ed etiche. Questi framework di governance sono interconnessi e vitali per il successo delle iniziative guidate dall’AI, specialmente nelle grandi organizzazioni.

Read More »

Strategie e Politiche AI: Un Futuro Condiviso

Lo sviluppo di politiche e strategie responsabili per l’intelligenza artificiale (AI) deve avvenire simultaneamente piuttosto che in modo sequenziale. Questo è stato condiviso da un relatore durante il recente workshop AI for Development, che si è concluso il 17 giugno.

Read More »

Trasparenza e Spiegabilità nell’Intelligenza Artificiale

Molte persone parlano di trasparenza, spiegabilità e interpretabilità in relazione all’IA, ma purtroppo pochi definiscono i termini o spiegano come valutarli in modo concreto. Ho esaminato vari documenti di governance e raccomandazioni per fornire definizioni utili e raccomandazioni pratiche.

Read More »