Categoria: Innovazione in Medtech

Regolamentazione o Innovazione: La Battaglia dell’IA

I governi di tutto il mondo stanno affrontando un’espansione rapida dell’IA e devono bilanciare la regolamentazione con la necessità di promuovere lo sviluppo e l’innovazione. Negli Stati Uniti, l’approccio laissez-faire dell’amministrazione Trump prioritizza la crescita economica rispetto alla regolamentazione.

Read More »

L’atto sull’IA dell’UE: innovazione o freno?

La recente summit di Parigi dei leader globali ha riportato l’attenzione sull’intelligenza artificiale. L’entrata in vigore della prima fase della legge sull’IA dell’UE rappresenta un approccio normativo cauto che potrebbe influenzare sia le aziende europee che quelle straniere.

Read More »

Regolamentazione delle sperimentazioni cliniche con intelligenza artificiale

Le aziende che sviluppano prodotti farmaceutici o biotecnologici utilizzando l’IA devono considerare le conseguenze delle loro applicazioni durante i trial clinici, dato l’interesse dei regolatori per tali utilizzi. La trasparenza e la conformità agli standard di dati sono fondamentali per garantire la fiducia dei regolatori nei trial clinici in cui è impiegata l’IA.

Read More »

Sfide e opportunità nella regolamentazione dell’IA

Michael McNamara, co-presidente del Gruppo di Lavoro sull’IA del Parlamento Europeo, ha discusso delle sfide nella regolamentazione dell’IA, evidenziando la necessità di bilanciare l’innovazione con la protezione dei diritti d’autore. Ha sottolineato l’importanza di incoraggiare l’uso dell’IA nell’Unione Europea, mentre si affrontano le preoccupazioni riguardanti la trasparenza e la compensazione per i creatori di contenuti.

Read More »

AI Act: Opportunità e Sfide per Ospedali e Fornitori

L’Atto sull’IA dell’UE è già parzialmente in vigore e gli ospedali e i fornitori hanno tempo fino ad agosto 2026 per conformarsi. L’atto introduce requisiti normativi più severi e potenziali sanzioni elevate per la non conformità, creando una pressione enorme sui fornitori di assistenza sanitaria e sui fornitori di tecnologia.

Read More »

AI e intrattenimento: etica e innovazione a confronto

L’integrazione dell’IA nell’industria dell’intrattenimento sta rivoluzionando la creazione di contenuti e l’engagement del pubblico. Mentre gli investimenti globali nell’infrastruttura dell’IA alimentano l’innovazione, le preoccupazioni etiche riguardanti la privacy dei dati e la proprietà intellettuale continuano a crescere.

Read More »

Regole sull’IA nell’UE: un freno all’innovazione?

I dirigenti di Google e Meta hanno criticato le rigide normative sull’IA dell’Unione Europea, sostenendo che i requisiti di conformità ritardano l’innovazione. Hanno evidenziato come l’Atto sull’IA proposto potrebbe soffocare la crescita nel settore tecnologico europeo.

Read More »