Categoria: Governance dell’IA

Leadership indiana nell’AI etica: un futuro responsabile

L’India può modellare quadri pratici per un’IA responsabile che bilanci l’innovazione con le garanzie per le popolazioni vulnerabili. La sua leadership nell’etica tecnologica è ancorata nella sua infrastruttura digitale pubblica pionieristica, che dimostra come fornire servizi digitali inclusivi e rispettosi della privacy su larga scala.

Read More »

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea: Implicazioni e Opportunità

L’Atto sull’IA dell’Unione Europea stabilisce linee guida chiare per l’uso dell’intelligenza artificiale, organizzando i sistemi di IA in quattro categorie di rischio. Le aziende che sviluppano o implementano sistemi di IA ad alto rischio devono adottare pratiche di governance rigorose, comprese valutazioni del rischio e registrazione dei sistemi di IA in un database gestito dall’UE.

Read More »

Stallo Legislativo e Rischi dell’AI in Colorado

Il Colorado ha recentemente concluso la sua sessione legislativa del 2025 senza apportare modifiche al Colorado AI Act (CAIA), che entrerà in vigore il 1° febbraio 2026. La legge stabilisce requisiti per gli sviluppatori e i distributori di IA al fine di prevenire la discriminazione algoritmica, specialmente in settori ad alto rischio come l’occupazione e la salute.

Read More »

Fiaschi AI e Identità Nazionale in Malesia

Recenti incidenti che coinvolgono rappresentazioni generate dall’IA della bandiera nazionale malese evidenziano la necessità di costruire capacità per instillare la alfabetizzazione sull’IA. Questi eventi hanno messo in luce lacune strutturali nell’adattamento della Malesia alle realtà dell’intelligenza artificiale generativa.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Verso una Maggiore Fiducia

La rapida crescita dell’IA generativa e dei modelli di linguaggio di grandi dimensioni sta guidando l’adozione in diverse funzioni aziendali, con l’obiettivo di aumentare produttività, efficienza e innovazione. Tuttavia, questi benefici possono essere realizzati solo se l’IA viene implementata in modo sicuro e responsabile.

Read More »

AI Responsabile: Necessità Strategica per le Aziende

I principi filosofici e i dibattiti politici hanno dominato le discussioni sull’etica dell’IA, ma spesso non risuonano con i leader aziendali che guidano l’implementazione dell’IA. Dobbiamo ripensare l’etica dell’IA come un vantaggio strategico per le aziende che migliora la continuità e protegge la reputazione del marchio.

Read More »

Intelligenza Artificiale: Trasformare il Reclutamento e le Assunzioni

L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama del reclutamento, rendendo più efficienti processi come la selezione dei curriculum e l’interazione con i candidati. Tuttavia, le aziende devono prestare attenzione alle normative in materia di discriminazione e protezione dei dati sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti.

Read More »

Proteggere i Consumatori nell’Era dell’Intelligenza Artificiale

Durante la sessione legislativa del 2024, l’Assemblea generale del Colorado ha approvato il Senate Bill 24-205, noto come Colorado Artificial Intelligence Act (CAIA). Questa legge richiede ai sviluppatori di sistemi di intelligenza artificiale ad alto rischio di proteggere i residenti del Colorado dai rischi di discriminazione algoritmica.

Read More »