Categoria: Governance dell’IA

La Governance AI: Guidare il Futuro del Valore Aziendale

La governance dell’intelligenza artificiale è una sfida fondamentale per le organizzazioni, poiché la leadership deve guidare la trasformazione in modo strategico ed etico. Affrontando le transizioni del lavoro e investendo nel capitale umano, le aziende possono sbloccare prestazioni finanziarie sostenibili.

Read More »

Gestire i Modelli: La Chiave per un’Intelligenza Artificiale Responsabile

Con l’aumentare dell’importanza dell’apprendimento automatico nelle decisioni strategiche, la gestione dei modelli diventa fondamentale per garantire fiducia e conformità nei settori guidati dall’IA. Senza un sistema di gestione adeguato, le organizzazioni rischiano di perdere il controllo sui loro modelli, con conseguenze gravi e costose.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Rilevamento e Mitigazione dei Bias

Con l’aumento dell’influenza dei sistemi di apprendimento automatico nelle decisioni ad alto rischio, la necessità di rilevamento e mitigazione rigorosi dei pregiudizi è diventata fondamentale. Questo articolo presenta un framework tecnico completo per implementare pratiche di intelligenza artificiale responsabile, dimostrando come identificare, misurare e mitigare sistematicamente il pregiudizio algoritmico.

Read More »

Sicurezza AI: La New York Approva il RAISE Act

In un’importante mossa per i settori della tecnologia e dell’intelligenza artificiale, il Senato dello Stato di New York ha approvato una legge pionieristica sulla sicurezza dell’IA guidata dal senatore Andrew Gounardes. Questa legislazione, nota come RAISE Act, mira a imporre salvaguardie critiche sullo sviluppo e sull’implementazione delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Read More »

Mitigare i rischi dell’Intelligenza Artificiale Generativa

L’intelligenza artificiale generativa (Gen AI) sta rivoluzionando il panorama aziendale, offrendo opportunità senza precedenti per migliorare l’efficienza e l’innovazione. Tuttavia, è fondamentale che le organizzazioni comprendano e mitigino i rischi unici associati all’implementazione della Gen AI.

Read More »

Metriche chiave per una governance AI efficace

Negli impegni di etica e governance dell’IA, il successo si misura se i principi etici sono integrati nella strategia e nelle decisioni. È fondamentale misurare i comportamenti umani attorno all’uso dell’IA e assicurarsi che le persone siano responsabilizzate nel processo.

Read More »

Leggi il futuro: New York e la sicurezza dell’IA

I legislatori dello stato di New York hanno approvato un disegno di legge che mira a prevenire scenari di disastro causati da modelli di intelligenza artificiale. Se approvato, il disegno di legge stabilirebbe i primi standard di trasparenza legalmente vincolanti per i laboratori di intelligenza artificiale.

Read More »

AI Potente, Ma Senza Responsabilità è Destinata a Fallire

L’AI agentica sta rapidamente dominando le roadmap aziendali, promettendo decisioni più intelligenti ed efficienze avanzate. Tuttavia, senza una base adeguata per un’implementazione responsabile, anche i sistemi più avanzati rischiano di non raggiungere il loro pieno potenziale.

Read More »