Categoria: Governance dell’IA

Texas e la Nuova Legge sull’Intelligenza Artificiale Responsabile

Il 22 giugno 2025, il governatore Abbott ha firmato la HB 149, la “Legge sulla Governance Responsabile dell’Intelligenza Artificiale del Texas”, rendendo il Texas il terzo stato degli Stati Uniti ad adottare una legge completa sull’IA. La legge stabilisce doveri di base per gli “sviluppatori” e i “distributori” di IA e vieta l’uso dell’IA per la classificazione sociale o la discriminazione.

Read More »

Lezioni di corsa per l’AI agentica e la governance

Un agente AI è molto simile a un pilota di auto da corsa, poiché ha autonomia e può prendere decisioni basate sui propri obiettivi e sull’ambiente. La governance dell’AI è fondamentale per garantire che gli agenti operino in modo preciso, equo e conforme alle normative.

Read More »

Governanza dell’IA: Diritti Umani al Centro della Discussione

I rapidi progressi nell’IA costringono i leader globali ad affrontare domande scomode riguardo al potere, alla responsabilità e alla protezione delle libertà fondamentali in un mondo sempre più automatizzato. Durante il Forum sulla Governance di Internet 2025, è stata evidenziata la necessità urgente di un approccio collettivo e multistakeholder per affrontare i rischi reali che l’IA pone ai diritti umani.

Read More »

Opportunità mancate per l’AI: il G7 e la governance globale

I leader del G7 si sono riuniti in Alberta, Canada, ma la questione della governance dell’intelligenza artificiale è stata praticamente assente dai dibattiti. Questa omissione è particolarmente significativa, poiché il G7 aveva precedentemente guidato le linee guida volontarie per le aziende di intelligenza artificiale.

Read More »

Nuove Norme per l’Intelligenza Artificiale in New York

New York ha fatto un passo significativo verso l’implementazione di standard di trasparenza legalmente vincolanti per i sistemi di intelligenza artificiale. Il Responsible AI Safety and Education Act (RAISE Act) è stato approvato dalle due camere della legislatura dello stato di New York e ora è in attesa della firma del governatore Kathy Hochul.

Read More »

Nuove Norme per l’Intelligenza Artificiale in New York

New York ha fatto un passo significativo verso l’implementazione di standard di trasparenza legalmente vincolanti per i sistemi di intelligenza artificiale. Il Responsible AI Safety and Education Act (RAISE Act) è stato approvato dalle due camere della legislatura dello stato di New York e ora è in attesa della firma del governatore Kathy Hochul.

Read More »

Intelletto e Umanità: L’AI al Servizio del Bene Comune

Il Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza di un’IA responsabile plasmata dalla dignità umana durante la Seconda Conferenza Annuale di Roma sull’Intelligenza Artificiale. Ha avvertito che, sebbene l’IA generativa apra nuovi orizzonti intellettuali, rischia di allontanarci dalla verità e dalla bellezza, elementi fondamentali dell’identità umana.

Read More »