Categoria: Éthique IA

Governanza AI: Strategie per il Futuro Tecnologico

Cinque giorni dopo il rilascio del tool di intelligenza artificiale generativa ChatGPT, Sam Altman, CEO di OpenAI, ha twittato che c’erano già oltre un milione di utenti. Questo ha innescato discussioni nei consigli aziendali riguardo all’adozione dell’IA generativa.

Read More »

Politiche della paura e libertà di espressione: un equilibrio precario

Negli Stati Uniti e nell’UE, i legislatori devono fare attenzione a non introdurre leggi che possano compromettere i valori democratici a causa di narrazioni guidate dalla paura riguardo all’IA. È fondamentale promuovere la trasparenza e l’alfabetizzazione sull’IA per affrontare efficacemente le preoccupazioni relative alla disinformazione.

Read More »

Etica dell’IA e Giustizia: Riconoscimento Facciale sotto Esame

I sistemi di intelligenza artificiale, come le tecnologie di riconoscimento facciale (FRT), possono presentare sfide morali, legali ed etiche significative, specialmente nel contesto dell’applicazione della legge. È cruciale regolare queste tecnologie per garantire il rispetto dei diritti umani fondamentali e dello Stato di diritto.

Read More »

Intelligenza Artificiale: Leggi e Libertà di Espressione

Il governatore della Virginia, Glenn Youngkin, ha posto il veto al House Bill 2094, che avrebbe stabilito un ampio quadro legale per l’intelligenza artificiale. Questo veto rappresenta un ultimo ostacolo a un movimento in crescita per regolare lo sviluppo dell’IA, evidenziando l’importanza di leggi esistenti nel proteggere i consumatori.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: un futuro responsabile in Asia

L’intelligenza artificiale generativa e i modelli di linguaggio di grandi dimensioni sono previsti per apportare notevoli benefici alle aziende, ma i governi in Asia sono ansiosi di regolamentare contro il potenziale abuso. Questo articolo esamina il quadro normativo dell’AI in Cina, evidenziando la legislazione, la conformità e le prospettive future.

Read More »

Gateway AI: Il Futuro dell’Inferenza Scalabile e Responsabile

Le soluzioni di intelligenza artificiale stanno evolvendo da prototipi sperimentali a implementazioni critiche per le aziende, affrontando sfide crescenti in termini di scalabilità e consegna responsabile. Le porte di accesso all’IA offrono funzionalità avanzate come la memorizzazione semantica e il contenuto guard, che migliorano le prestazioni e garantiscono la conformità nelle interazioni con l’IA.

Read More »