Categoria: Éthique IA

Promuovere un’Intelligenza Artificiale Responsabile in Africa

La scorsa settimana, il CEO del Partnership on AI, Rebecca Finlay, e io abbiamo partecipato al primo Global AI Summit on Africa a Kigali, in Rwanda, per discutere un piano d’azione collettivo per l’IA nel continente. Nonostante le sfide uniche, l’Africa si trova in un momento cruciale nello sviluppo dell’IA, con l’opportunità di apprendere dagli early adopters e di forgiare un percorso che rifletta le sue diverse esigenze e priorità.

Read More »

Paradosso AI: Opportunità e Disuguaglianze Globali

L’avanzamento rapido dell’intelligenza artificiale (IA) sta trasformando industrie, economie e politiche globali, ma crea anche un divario tra gli stati che hanno accesso all’IA e quelli che non ce l’hanno. Questo divario tecnologico influisce sulle dinamiche di potere geopolitiche, con una crescente competizione tra potenze come Stati Uniti, Cina, Francia e India.

Read More »

L’importanza dell’IA responsabile oggi

Con miliardi di utenti, l’intelligenza artificiale (IA) viene ampiamente utilizzata in vari settori come finanza, produzione, sanità e istruzione. È fondamentale che le aziende garantiscano che i benefici dell’IA superino i danni potenziali alla società.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Dalla Teoria alla Pratica

Con l’introduzione dell’intelligenza artificiale nelle infrastrutture aziendali, è essenziale implementare pratiche di governance robuste per garantire l’allineamento etico e la sostenibilità delle operazioni. L’articolo esplora metodi pratici per attuare un’IA responsabile, concentrandosi su cinque pilastri critici: mitigazione dei bias, audit di equità, privacy e sicurezza, governance dei dati e dell’IA, e trasparenza del modello.

Read More »

AI Sovrana: Controllo e Autonomia nel Futuro Digitale

L’IA sovrana ha guadagnato terreno in diverse capitali del mondo, poiché ogni paese desidera avere un certo controllo sul proprio destino in materia di intelligenza artificiale. Gli obiettivi dichiarati da questi governi variano ampiamente, da quelli incentrati sulla protezione dei dati dei cittadini a quelli focalizzati sulla crescita economica e sulla sicurezza nazionale.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Risorse Umane: Responsabilità e Rischi

La legge sull’intelligenza artificiale (AI Act) impone ai datori di lavoro di adottare misure per garantire l’uso responsabile dei sistemi AI nel settore delle risorse umane. A partire dal 2 febbraio 2025, sono entrate in vigore norme che vietano pratiche AI considerate pericolose per la sicurezza e i diritti individuali.

Read More »