Categoria: Éthique IA

Il dilemma della governance in OpenAI

OpenAI si trova ad affrontare una crisi di governance, cercando di bilanciare le pressioni degli investitori con le sue intenzioni umanitarie. La definizione di intelligenza artificiale generale (AGI) continua a sfumarsi, rendendo sempre più difficile per l’azienda mantenere la sua missione originale.

Read More »

Etica e Intelligenza Artificiale: Linee Guida per uno Sviluppo Responsabile

Secondo un rapporto del 2024 del Centro per la Governance dell’IA dell’Università di Oxford, l’82% degli americani e degli europei crede che i robot e l’IA debbano essere gestiti con attenzione. È emersa una crescente attenzione sugli svantaggi che l’IA può produrre nella nostra società, dalle opportunità ineguali all’escursione della polarizzazione nelle nostre comunità.

Read More »

Governare l’IA: Tra Regole e Ritratti Politici

Le aziende fanno sempre più affidamento sull’IA e sull’IA generativa per molteplici utilizzi. La governance dell’IA è una funzione di conformità obbligatoria in questo momento, piuttosto che nel prossimo trimestre o nel prossimo anno.

Read More »

Fiducia e Rischio nell’Era dell’AI

Per i marketer, l’IA promette un salto in produttività, ma solo se guidata da una strategia chiara e supervisione umana. La questione non è se utilizzare l’IA, ma come usarla in modo responsabile ed efficace.

Read More »

Guida pratica per un’adozione responsabile dell’IA

Con l’intelligenza artificiale (IA) che diventa una parte fondamentale delle moderne attività commerciali, la Confederazione dell’Industria Indiana (CII) ha pubblicato una nuova guida per aiutare i consigli aziendali ad adottare e governare la tecnologia in modo responsabile. La guida invita i consigli a allineare le strategie di IA con gli obiettivi aziendali mantenendo al centro responsabilità e trasparenza.

Read More »

Centro di Eccellenza per l’Intelligenza Artificiale: La Nuova Frontiera del Diritto

In un importante sviluppo che pone l’India in prima linea nel dibattito globale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI), è stato annunciato l’istituzione del Centro Cyril Shroff per AI, Diritto e Regolamentazione presso la Jindal Global Law School. Questo centro sarà il primo centro di eccellenza in India con un focus sull’intersezione complessa tra AI, diritto, politica e regolamentazione.

Read More »

Big Tech e la pressione sulla regolamentazione dell’IA

Le aziende tecnologiche hanno esercitato pressione sulla Commissione Europea per attenuare il Codice di Pratica sull’Intelligenza Artificiale, secondo un rapporto di Corporate Europe Observatory e LobbyControl. Il rapporto suggerisce che le aziende tecnologiche hanno avuto un accesso privilegiato al processo di redazione, indebolendo le regole relative all’IA avanzata.

Read More »

Sfida Innovativa sulla Governance dell’IA in Pakistan

La Fatima Jinnah Women’s University (FJWU) ha organizzato la prima Regulatory Innovation Challenge in Pakistan, incentrata su “Redazione legislativa e concorso di politiche sulla governance dell’IA”. L’evento ha riunito 11 squadre da università e centri di ricerca per presentare proposte innovative sulla regolamentazione delle tecnologie emergenti.

Read More »