Categoria: Éthique IA

Intelligenza Responsabile: Il Futuro dell’IA Etica

L’intelligenza artificiale è diventata un catalizzatore potente che trasforma settori come la sanità, la finanza e il commercio al dettaglio. È fondamentale garantire che venga utilizzata in modo etico, trasparente e sicuro, per massimizzare i benefici e ridurre i rischi come il bias e la discriminazione.

Read More »

Operationalizzare l’IA Responsabile

Questo articolo esplora come le organizzazioni possano operazionalizzare l’IA responsabile, traducendo principi etici in procedure pratiche. Si discute l’importanza di un quadro operativo che integri governance, progettazione dell’esperienza e diagnostica dell’IA.

Read More »

L’Intelligenza Artificiale Avanza: Governance in Ritardo

Secondo un recente sondaggio di EY, c’è un notevole divario tra la fiducia degli executive C-suite nei sistemi di intelligenza artificiale e i livelli di governance attualmente in atto. Nonostante quasi tre quarti delle aziende abbiano integrato l’IA nelle loro iniziative, solo un terzo dispone di controlli responsabili per i modelli di IA attuali.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile: Un Imperativo Operativo

La responsabilità nell’IA non è solo un’opzione, ma una necessità operativa. È fondamentale che tutti coloro che partecipano al processo di sviluppo comprendano l’importanza dell’etica e della responsabilità nel creare sistemi che non facciano danno, specialmente per gli utenti vulnerabili.

Read More »

Governance dell’IA: una priorità per l’Africa

Gli esperti tecnologici stanno esortando la Nigeria e l’intero continente africano ad adottare una strategia unificata e incentrata sulla governance per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale (AI). Sottolineano che senza governance, l’AI rappresenta una bomba ad orologeria.

Read More »

Governanza dell’IA nell’assistenza agli anziani

Negli ultimi cinque anni, ho notato un aumento significativo del numero di persone che necessitano di assistenza agli anziani. Con l’aspettativa che il numero di individui di età superiore ai 60 anni raggiunga 1,4 miliardi entro il 2030, è fondamentale esplorare modi per soddisfare la crescente domanda di caregiver anziani.

Read More »

Riconsiderare l’AI per i diritti umani globali

Un workshop internazionale ha riunito esperti per esplorare l’uso dell’IA nella diplomazia e nella governance dei diritti umani. I partecipanti hanno discusso l’importanza di un approccio etico e critico nell’implementazione delle tecnologie emergenti.

Read More »