Categoria: Conformité IA EU

Prepararsi all’Atto UE sull’IA nel Settore Assicurativo

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE sta introducendo una nuova era di responsabilità e trasparenza per le organizzazioni che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale, in particolare nel settore assicurativo. La Valutazione dell’Impatto sui Diritti Fondamentali (FRIA) è un requisito chiave che le compagnie assicurative devono preparare per garantire l’equità e la protezione dei diritti dei clienti.

Read More »

L’intelligenza artificiale rivoluziona la conformità normativa

L’intelligenza artificiale (AI) promette di trasformare il modo in cui le aziende garantiscono la conformità alle normative in un contesto di crescente complessità. Le tecnologie come l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) possono aiutare ad analizzare documenti normativi non strutturati, facilitando così il rispetto delle leggi e delle regolazioni.

Read More »

Chiarimenti sull’AI Act: Nuove soglie per l’AI generativa

I responsabili politici dell’UE stanno considerando di stabilire misure soglia delle risorse computazionali per aiutare le imprese a determinare se e in quale misura i modelli di IA che addestrano o modificano sono soggetti ai requisiti normativi ai sensi dell’AI Act dell’UE. Le proposte sono oggetto di un’indagine aperta dalla Commissione Europea, che cerca di raccogliere le opinioni dell’industria e di altri portatori di interesse.

Read More »