Categoria: Conformité IA EU

Chiarimenti sull’AI Act: Nuove soglie per l’AI generativa

I responsabili politici dell’UE stanno considerando di stabilire misure soglia delle risorse computazionali per aiutare le imprese a determinare se e in quale misura i modelli di IA che addestrano o modificano sono soggetti ai requisiti normativi ai sensi dell’AI Act dell’UE. Le proposte sono oggetto di un’indagine aperta dalla Commissione Europea, che cerca di raccogliere le opinioni dell’industria e di altri portatori di interesse.

Read More »

Legge AI dell’UE: Cosa sta facendo la Repubblica Ceca

Con l’aumento dell’intelligenza artificiale, l’Unione Europea ha introdotto regolamenti per standardizzare alcune regole per il suo utilizzo. La cosiddetta Legge sull’Intelligenza Artificiale introduce cambiamenti significativi per tutte le aziende e i datori di lavoro che utilizzano sistemi di intelligenza artificiale in tutta l’UE.

Read More »

Collaborazione Essenziale per l’Adopzione dell’AI

L’adozione dell’IA sta rapidamente cambiando le dinamiche tra i professionisti della privacy e quelli IT, richiedendo una nuova era di collaborazione tra i due reparti. I team di privacy hanno bisogno di lavorare a stretto contatto con i leader tecnologici per evitare rischi e garantire la conformità nell’adozione dell’IA.

Read More »

Biometria e Regolamenti UE: Implicazioni e Prospettive

Le tecnologie biometriche sono state a lungo utilizzate per identificare gli individui, principalmente nei contesti di sicurezza e applicazione della legge. Oggi, tuttavia, il loro utilizzo si sta espandendo rapidamente in nuovi ambiti, alimentato da progressi nell’intelligenza artificiale.

Read More »