Categoria: Conformité EU IA

Scadenze Cruciali per l’Atto AI dell’UE

La legge sull’intelligenza artificiale dell’Unione Europea (EU AI Act) è una legislazione fondamentale progettata per regolare i sistemi di intelligenza artificiale nell’UE, garantendo sicurezza, trasparenza e responsabilità. La legge è entrata in vigore il 2 agosto 2024 e la sua attuazione avverrà nei prossimi anni con scadenze scaglionate.

Read More »

Impatto della Legge UE sull’IA sulla Sicurezza Informatica e la Privacy

La legge sull’IA dell’UE rappresenta un cambiamento normativo significativo, stabilendo nuovi standard per lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale nell’Unione Europea. Questa legislazione ha implicazioni importanti per i team di cybersecurity e privacy, che devono adattarsi per garantire la conformità e sfruttare le opportunità presentate dalla legge.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Impatti sul Settore Finanziario

Con l’introduzione dell’AI Act dell’UE nel febbraio 2025, le organizzazioni finanziarie devono affrontare nuovi requisiti di conformità nell’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle loro operazioni. Questo segna un cambiamento fondamentale nel modo in cui l’IA sarà regolamentata, specialmente in settori ad alto rischio come la finanza.

Read More »

L’atto sull’IA dell’UE: innovazione o freno?

La recente summit di Parigi dei leader globali ha riportato l’attenzione sull’intelligenza artificiale. L’entrata in vigore della prima fase della legge sull’IA dell’UE rappresenta un approccio normativo cauto che potrebbe influenzare sia le aziende europee che quelle straniere.

Read More »

Obblighi dell’AI: La Nuova Era della Regolamentazione Europea

Con il Regolamento sull’IA, l’UE mira a creare un quadro giuridico uniforme per lo sviluppo e l’uso dei sistemi di intelligenza artificiale all’interno dell’UE. Il primo obbligo entrato in vigore è quello di garantire un livello sufficiente di alfabetizzazione nell’IA, affinché tutti gli individui coinvolti abbiano le competenze necessarie per prendere decisioni informate.

Read More »

Rischi Aziendali e Nuove Regole sull’IA nell’UE

Meta Platforms Inc., Adobe Inc. e almeno altre 70 aziende statunitensi quotate in borsa avvertono gli investitori che la più ampia regolamentazione dell’IA al mondo comporta rischi per le loro attività. L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea potrebbe richiedere costi di conformità elevati e costringere le aziende a modificare le loro offerte di prodotti.

Read More »

Obbligo di alfabetizzazione all’IA: nuove linee guida dalla Commissione Europea

Il 20 febbraio 2025, l’Ufficio AI della Commissione Europea ha tenuto un webinar per spiegare l’obbligo di alfabetizzazione all’IA ai sensi dell’Articolo 4 della legge sull’IA dell’UE. Questa obbligo è entrato in vigore il 2 febbraio 2025 e richiede ai fornitori e utilizzatori di sistemi di IA di garantire un “livello sufficiente di alfabetizzazione all’IA” del proprio personale.

Read More »