Categoria: Conformità UE

Codice dell’UE per un’IA Responsabile

L’Unione Europea ha pubblicato un nuovo codice di pratica volontario per aiutare le aziende a conformarsi alla prossima legge sull’IA. Questo codice si concentra su obblighi di trasparenza, protezioni del copyright e sicurezza dei sistemi di IA avanzati.

Read More »

Leggi contro i deepfake in Europa: cosa sapere

La Danimarca ha deciso di concedere alle persone i diritti d’autore sulla propria immagine per combattere i video “deepfake”. Altri paesi europei stanno adottando leggi simili per affrontare l’aumento dell’intelligenza artificiale e l’uso improprio delle immagini.

Read More »

Opportunità e Rischi: L’Impatto del GDPR sulle Aziende di AI in Europa

Il regime rigoroso di protezione dei dati dell’Unione Europea ha rappresentato a lungo un ostacolo per le aziende tecnologiche globali, come dimostra il recente caso contro l’azienda cinese DeepSeek. Se confermato, questo caso potrebbe innescare divieti a livello UE per le aziende di intelligenza artificiale non conformi, ridefinendo le opportunità di investimento nel settore.

Read More »

Le aziende americane in ritardo nell’adozione dell’IA per la compliance

La ricerca suggerisce che le aziende finanziarie in Nord America sono più riluttanti a integrare l’IA nei loro flussi di lavoro di conformità rispetto ai loro omologhi in Europa, Medio Oriente e Africa (EMEA). Solo il 56,3% dei rispondenti nordamericani ha piani per incorporare l’IA nei prossimi anni, mentre il 71,4% degli intervistati EMEA prevede di introdurre l’IA nello stesso periodo.

Read More »

La Rivoluzione Normativa dell’Intelligenza Artificiale nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta rapidamente plasmando il panorama normativo per lo sviluppo e l’implementazione dell’IA. Questo atto stabilisce un precedente globale e introduce un approccio basato sul rischio per la regolamentazione dei sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

L’Impatto della Legge AI dell’UE sulle Aziende

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE è il primo quadro giuridico completo al mondo che regola specificamente l’intelligenza artificiale. Mira a promuovere l’innovazione e gli investimenti nelle tecnologie AI, proteggendo al contempo la salute, la sicurezza e l’ambiente dai potenziali rischi associati ai sistemi AI.

Read More »

Avviare la Conformità con il Regolamento UE sull’IA

La Legge sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea rappresenta la prima regolamentazione globale completa sull’IA e influenzerà le aziende oltre i confini europei. È fondamentale che le aziende statunitensi inizino ora il loro percorso di conformità in vista delle scadenze imminenti.

Read More »

Complessità e Opportunità dell’Atto sull’IA dell’UE

Durante il quarto summit annuale sulla legge e politica sanitaria dell’AI, i leader del settore e i responsabili politici hanno discusso le complessità dell’Atto sull’AI dell’UE e le sfide della conformità globale per i prodotti medici abilitati all’AI. I partecipanti hanno sottolineato l’importanza di un approccio basato sul rischio e sull’analisi delle lacune per garantire la conformità alle nuove normative.

Read More »

Rivoluzione Normativa: L’Atto dell’AI nell’UE

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea sta rapidamente rimodellando il panorama normativo per lo sviluppo e l’implementazione dell’IA. Questo atto stabilisce un precedente globale, con obblighi che variano in base al livello di rischio del sistema di IA.

Read More »

Intelligenza Artificiale: Trasformare il Reclutamento e le Assunzioni

L’uso dell’intelligenza artificiale (AI) sta trasformando il panorama del reclutamento, rendendo più efficienti processi come la selezione dei curriculum e l’interazione con i candidati. Tuttavia, le aziende devono prestare attenzione alle normative in materia di discriminazione e protezione dei dati sia nell’Unione Europea che negli Stati Uniti.

Read More »