Categoria: Conformità IA

I Pionieri Cinesi della Sicurezza nell’IA: Fondazione di un’Istituzione Innovativa

Dal lancio del modello di ragionamento open-source DeepSeek-R1 nel gennaio 2025, la Cina ha dato crescente priorità all’intelligenza artificiale (IA) come motore chiave per la crescita economica. Tuttavia, insieme agli investimenti nell’IA, il paese ha iniziato a discutere concretamente dei rischi catastrofici derivanti dall’IA di frontiera e della necessità di coordinamento internazionale.

Read More »

Regole Rigide per l’IA: Il Futuro della Sicurezza a New York

La legge RAISE, che si concentra sulla sicurezza dell’IA, è stata approvata dai legislatori di New York e ora attende la firma del governatore Kathy Hochul. Tuttavia, gli investitori di venture capital non sono soddisfatti di questa iniziativa, temendo che possa ostacolare lo sviluppo dell’IA negli Stati Uniti.

Read More »

AI e Responsabilità: Il Nuovo Vento della Legislazione a New York

Il Senato dello Stato di New York ha approvato un disegno di legge che richiede alle principali aziende di intelligenza artificiale generativa di pubblicare rapporti sulla sicurezza e di informare i consumatori in caso di incidenti. Il RAISE Act mira a garantire che le aziende abbiano un piano di sicurezza per prevenire danni potenziali derivanti dai loro prodotti.

Read More »

Guidare l’AI Responsabile nei Paesi Nordici

I leader nordici riconoscono l’intelligenza artificiale come una forza trasformativa che può migliorare la produttività e prendere decisioni più intelligenti. Tuttavia, sono anche consapevoli dei rischi associati, come la generazione di risultati inaffidabili e la protezione della privacy dei dati.

Read More »

La Governance AI: Guidare il Futuro del Valore Aziendale

La governance dell’intelligenza artificiale è una sfida fondamentale per le organizzazioni, poiché la leadership deve guidare la trasformazione in modo strategico ed etico. Affrontando le transizioni del lavoro e investendo nel capitale umano, le aziende possono sbloccare prestazioni finanziarie sostenibili.

Read More »

Affrontare le sfide dell’IA regolamentata

L’FDA celebra il recente lancio del suo strumento AI interno, Elsa, come un passo importante per affrontare il peso schiacciante della revisione normativa. Tuttavia, l’esperto di AI regolamentata Erez Kaminski avverte che l’agenzia potrebbe affrontare una battaglia in salita mentre costruisce l’infrastruttura necessaria.

Read More »

Legislatori di New York: Nuove Regole per un AI Sicuro

I legislatori dello stato di New York vogliono imporre nuovi requisiti di sicurezza per i modelli di intelligenza artificiale più avanzati, ma i legislatori federali minacciano di bloccare le nuove regole. La legge, conosciuta come il Responsible AI Safety and Education (RAISE) Act, richiederebbe ai sviluppatori di presentare piani di sicurezza completi per ridurre il rischio di danni gravi.

Read More »

Gestire i Modelli: La Chiave per un’Intelligenza Artificiale Responsabile

Con l’aumentare dell’importanza dell’apprendimento automatico nelle decisioni strategiche, la gestione dei modelli diventa fondamentale per garantire fiducia e conformità nei settori guidati dall’IA. Senza un sistema di gestione adeguato, le organizzazioni rischiano di perdere il controllo sui loro modelli, con conseguenze gravi e costose.

Read More »