Categoria: Conformità IA dell’UE

Gestire l’Intelligenza Artificiale: Compliance Semplificata per un Futuro Sicuro

Con l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (AI) nelle operazioni aziendali, affrontare le normative sull’AI e gestire i rischi dell’AI è diventato fondamentale per implementare l’AI con fiducia. La necessità di un approccio semplificato alla governance e alla conformità dell’AI sta diventando sempre più evidente, poiché le organizzazioni faticano a tenere il passo con la complessità e il volume delle normative.

Read More »

Strategie per l’adeguamento all’AI Act dell’UE

L’Unione Europea ha compiuto un passo storico approvando l’AI Act, la prima regolamentazione completa al mondo sull’intelligenza artificiale. A partire da agosto 2024, l’AI Act è in vigore e la sua attuazione avverrà in fasi, imponendo obblighi significativi alle aziende che utilizzano o sviluppano sistemi di intelligenza artificiale.

Read More »

L’adozione dell’IA supera la governance: una crisi imminente

L’adozione dell’IA negli Stati Uniti ha superato la capacità della maggior parte delle aziende di governarne l’uso, con il 50% della forza lavoro che utilizza strumenti di IA senza sapere se è consentito. Ciò evidenzia una significativa lacuna nella governance e solleva seri interrogativi sulla trasparenza e sull’accuratezza dei contenuti generati dall’IA.

Read More »

L’intelligenza artificiale rivoluziona la conformità normativa

L’intelligenza artificiale (AI) promette di trasformare il modo in cui le aziende garantiscono la conformità alle normative in un contesto di crescente complessità. Le tecnologie come l’elaborazione del linguaggio naturale (NLP) possono aiutare ad analizzare documenti normativi non strutturati, facilitando così il rispetto delle leggi e delle regolazioni.

Read More »

Chiarimenti sull’AI Act: Nuove soglie per l’AI generativa

I responsabili politici dell’UE stanno considerando di stabilire misure soglia delle risorse computazionali per aiutare le imprese a determinare se e in quale misura i modelli di IA che addestrano o modificano sono soggetti ai requisiti normativi ai sensi dell’AI Act dell’UE. Le proposte sono oggetto di un’indagine aperta dalla Commissione Europea, che cerca di raccogliere le opinioni dell’industria e di altri portatori di interesse.

Read More »