Giorno: Aprile 28, 2025

Collaborazione Essenziale per l’Adopzione dell’AI

L’adozione dell’IA sta rapidamente cambiando le dinamiche tra i professionisti della privacy e quelli IT, richiedendo una nuova era di collaborazione tra i due reparti. I team di privacy hanno bisogno di lavorare a stretto contatto con i leader tecnologici per evitare rischi e garantire la conformità nell’adozione dell’IA.

Read More »

DeepSeek e il Futuro della Governance Sociale in Cina

DeepSeek è un modello di linguaggio sviluppato in Cina, utilizzato per valutare l’opinione pubblica e promuovere la stabilità sociale. Questo strumento è progettato per allinearsi con le politiche del Partito e migliorare i processi decisionali nei governi locali.

Read More »

Linee guida dell’UE sulle pratiche di IA vietate

La Commissione Europea ha pubblicato linee guida sui pratiche di intelligenza artificiale (IA) proibite secondo l’AI Act. Queste linee guida mirano a fornire alle aziende chiarimenti su come interpretare e applicare le restrizioni relative alle pratiche di IA considerate inaccettabili.

Read More »

AI e Governance: Affrontare i Rischi del Futuro

L’intelligenza artificiale è rapidamente diventata un fattore critico in ogni settore. Tuttavia, con i guadagni che offre, emergono anche seri rischi, come sfide alla privacy e decisioni automatizzate che non possono essere spiegate.

Read More »

Il Rischio Invisibile dell’IA: Pericoli delle Implementazioni Segrete

Le aziende di intelligenza artificiale stanno ancora implementando i loro sistemi più avanzati internamente, con poca o nessuna supervisione. Un nuovo rapporto avverte che questa distribuzione interna non governata potrebbe portare a rischi catastrofici, da sistemi di intelligenza artificiale che sfuggono al controllo umano a una concentrazione di potere senza precedenti.

Read More »

Governanza dell’IA: Un Futuro Collaborativo

Esperti globali hanno discusso delle sfide nella governance dell’intelligenza artificiale durante il Forum di Shanghai 2025. Hanno esplorato percorsi per superare le barriere della governance dell’IA, sottolineando l’importanza della cooperazione tra le nazioni.

Read More »

Chiarimenti dell’UE sulla Definizione dei Sistemi AI

La Commissione Europea ha pubblicato linee guida che chiariscono la definizione dei sistemi di intelligenza artificiale ai sensi dell’AI Act, analizzando ciascun componente della definizione. Queste linee guida, sebbene non vincolanti, sono uno strumento utile per le aziende per valutare se rientrano nell’ambito di applicazione dell’AI Act.

Read More »