Giorno: Aprile 23, 2025

Intelligenza Artificiale e Consenso: Dati in Gioco

L’Atto indiano sulla protezione dei dati personali si basa su un modello di consenso, il che solleva sfide etiche e pratiche per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale. Questo articolo esplora le implicazioni di un approccio centrato sul consenso per la raccolta e l’uso dei dati necessari per l’innovazione nell’IA.

Read More »

Architettura MCP: La Chiave per un’IA Responsabile su Scala

Con l’evoluzione dei sistemi di intelligenza artificiale su larga scala, le aziende cercano una governance e una visibilità in ogni parte del ciclo di vita del modello. Il Model Control Plane (MCP) centralizza l’applicazione delle politiche, l’osservabilità e il controllo degli accessi su tutti i componenti dell’IA.

Read More »

Insurtech e AI: Rischi e Regolamentazioni

L’Insurtech sta diventando un’applicazione sempre più rilevante dell’intelligenza artificiale, ma presenta anche rischi normativi significativi. Le leggi sull’IA variano tra le giurisdizioni e possono includere requisiti specifici per i sistemi di IA considerati “ad alto rischio”, specialmente nel settore assicurativo.

Read More »

Regole UE per l’IA: Condividi la tua opinione

La Commissione Europea invita tutti gli stakeholder a fornire il proprio contributo in vista della redazione delle prossime linee guida sui modelli di intelligenza artificiale di uso generale (GPAI). Il processo di consultazione mira a chiarire concetti chiave e a raccogliere esperienze pratiche per definire regole chiare e accessibili a livello dell’UE.

Read More »

Governance e Sicurezza: Le Chiavi per l’Adozione dell’IA Agente

I “rischi ombra” sono un problema familiare per i dirigenti tecnologici, un termine assegnato ad asset o applicazioni che cadono al di fuori della portata di visibilità dell’IT. Con l’avanzare della tecnologia AI generativa, le aziende stanno sperimentando agenti AI che possono prendere decisioni e interagire autonomamente con i sistemi critici, ma ciò richiede una corretta governance e sicurezza dell’AI.

Read More »