Categoria: Trasparenza nell’IA

Gestire i Rischi della Privacy nell’AI

BigID ha lanciato la gestione del rischio della privacy AI per aiutare le organizzazioni a gestire i rischi legati alla privacy dei dati durante il ciclo di vita dell’IA. Con valutazioni automatizzate e controlli sulla privacy, BigID consente alle imprese di governare l’IA in modo responsabile, rimanendo al passo con le normative in rapida evoluzione.

Read More »

Utilizzo dei dati dei pazienti per l’IA: considerazioni GDPR essenziali

L’uso dei dati dei pazienti per lo sviluppo o l’addestramento di sistemi di intelligenza artificiale utilizzati nella ricerca scientifica richiede una attenta considerazione normativa. Quando sono coinvolti i dati dei pazienti, la conformità al GDPR diventa cruciale e le organizzazioni devono valutare la compatibilità dell’uso secondario dei dati.

Read More »

Trasparenza nell’AI: La chiave per la creatività e l’informazione

Secondo Brando Benifei, membro del Parlamento europeo, è essenziale stabilire regole di trasparenza riguardo ai contenuti generati dall’IA per proteggere la creatività di scrittori, designer e musicisti. Benifei ha sottolineato la necessità di regolamentazioni chiare per prevenire la diffusione di notizie false e pratiche dannose associate all’IA.

Read More »

Svelare l’illusione dell’IA responsabile

Nel mondo luccicante e ad alta pressione delle conferenze tecnologiche aziendali, poche cose sono tanto affascinanti quanto le presentazioni delle iniziative di “sviluppo dell’IA responsabile”. Tuttavia, mentre le diapositive brillano con promesse di innovazione etica, la realtà spesso racconta una storia molto diversa.

Read More »