Categoria: Trasparenza nell’IA

Proteggere i dati: Rischi e responsabilità nell’uso dell’IA

L’uso di strumenti AI come ChatGPT e altri assistenti virtuali richiede attenzione riguardo alle informazioni condivise, specialmente quando si tratta di dati riservati o protetti. È fondamentale essere consapevoli delle politiche dei fornitori di AI e dei potenziali rischi associati alla condivisione di informazioni sensibili.

Read More »

Il dilemma della governance in OpenAI

OpenAI si trova ad affrontare una crisi di governance, cercando di bilanciare le pressioni degli investitori con le sue intenzioni umanitarie. La definizione di intelligenza artificiale generale (AGI) continua a sfumarsi, rendendo sempre più difficile per l’azienda mantenere la sua missione originale.

Read More »

Intelligenza Responsabile: Costruire un Futuro Etico con l’IA

L’intelligenza artificiale (AI) e la scienza dei dati non sono più concetti futuristici; sono l’infrastruttura invisibile che plasma il nostro presente. Questa potenza porta con sé una profonda responsabilità: garantire che questi sistemi siano non solo intelligenti, ma anche etici, trasparenti ed equi.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Le Nuove Linee Guida per Utah

L’Istituto Aspen ha presentato un nuovo framework di intelligenza artificiale per guidare il lavoro dell’Ufficio della Politica sull’Intelligenza Artificiale (OAIP) dello Utah, offrendo raccomandazioni per un sistema di valutazione standardizzato. L’iniziativa mira a migliorare la trasparenza e a promuovere l’innovazione responsabile nel campo dell’IA nello stato.

Read More »