Categoria: Trasparenza nell’IA

Intelligenza Artificiale Spiegabile: Costruire Fiducia nel Futuro

L’Intelligenza Artificiale Spiegabile (XAI) è essenziale per costruire fiducia, garantire trasparenza e consentire responsabilità in settori ad alto rischio come la sanità e la finanza. Le normative attuali richiedono spiegazioni chiare delle decisioni dell’IA, consentendo agli utenti di comprendere, contestare e agire in modo responsabile.

Read More »

Governance AI: Garantire un Credito Equo in Kenya

Il Kenya si trova a un bivio nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI) per l’inclusione finanziaria, ma l’esperto Jimmie Mwangi avverte che senza una governance robusta, il punteggio di credito basato sull’AI potrebbe approfondire le disuguaglianze esistenti. Mwangi sottolinea che il successo dell’AI nel rischio di credito dipenderà dalla governance, non solo dalla tecnologia.

Read More »

Governanza AI: Innovare in Sicurezza e Trasparenza

Riskonnect ha lanciato una nuova soluzione di governance dell’IA che consente alle organizzazioni di gestire i rischi e gli obblighi normativi delle tecnologie IA in modo sicuro e conforme. Questa soluzione aiuta a garantire un uso etico e trasparente degli strumenti IA, promuovendo al contempo l’innovazione.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Comprendere le Nuove Normative UE

La trasparenza è un requisito chiave per un’IA affidabile, in particolare per i sistemi ad alto rischio secondo il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’Unione Europea. Essa implica rendere i sistemi di IA chiari, comprensibili e tracciabili per le parti interessate, garantendo che le decisioni dell’IA possano essere scrutinizzate e che vengano rispettati standard etici e legali.

Read More »

Intelligenza Artificiale Responsabile nelle Imprese

La responsabilità nell’IA è fondamentale per garantire che le applicazioni aziendali rispettino principi come l’equità e la trasparenza. È essenziale applicare un framework di gestione del rischio per affrontare le sfide e le complessità che sorgono nell’uso dell’IA nelle imprese.

Read More »

Trasparenza e Spiegabilità nell’Intelligenza Artificiale

Molte persone parlano di trasparenza, spiegabilità e interpretabilità in relazione all’IA, ma purtroppo pochi definiscono i termini o spiegano come valutarli in modo concreto. Ho esaminato vari documenti di governance e raccomandazioni per fornire definizioni utili e raccomandazioni pratiche.

Read More »

Trasparenza e AI: Riformare le Risorse Umane nell’UE

Con l’inclusione dell’IA nel luogo di lavoro sotto le sue applicazioni vietate, i dipartimenti delle risorse umane devono riesaminare le loro varie applicazioni di IA per soddisfare i requisiti di conformità. È fondamentale essere trasparenti riguardo al motivo per cui si raccolgono dati e a cosa servono, per prevenire potenziali problemi.

Read More »

Intelligenza Artificiale e Governance: Opportunità e Rischi per il Pakistan

L’intelligenza artificiale (AI) promette di apportare un cambiamento significativo nella governance pubblica in Pakistan, affrontando problemi complessi con maggiore agilità e precisione. Tuttavia, l’adozione della tecnologia deve essere accompagnata da riforme istituzionali e un dialogo pubblico per evitare rischi come la violazione della privacy e la discriminazione algoritmica.

Read More »