Categoria: Transparence IA

Trasparenza e Spiegabilità nell’Intelligenza Artificiale

Molte persone parlano di trasparenza, spiegabilità e interpretabilità in relazione all’IA, ma purtroppo pochi definiscono i termini o spiegano come valutarli in modo concreto. Ho esaminato vari documenti di governance e raccomandazioni per fornire definizioni utili e raccomandazioni pratiche.

Read More »

La preservazione dei dati nell’era dell’IA generativa

Gli strumenti di intelligenza artificiale generativa (GAI) sollevano preoccupazioni legali come la privacy dei dati e la sicurezza. È fondamentale che le organizzazioni stabiliscano politiche di governance delle informazioni per gestire i dati generati da questi strumenti e garantirne la conservazione in caso di contenzioso.

Read More »

Accademia OpenAI: Etica e Privacy nell’Era dell’IA

OpenAI ha annunciato il lancio dell’OpenAI Academy India, la prima implementazione internazionale della sua piattaforma di educazione all’IA. L’iniziativa mira a democratizzare la conoscenza dell’IA rendendo la formazione e gli strumenti accessibili a tutti attraverso un mix di apprendimento online e offline.

Read More »

Trasparenza e AI: Riformare le Risorse Umane nell’UE

Con l’inclusione dell’IA nel luogo di lavoro sotto le sue applicazioni vietate, i dipartimenti delle risorse umane devono riesaminare le loro varie applicazioni di IA per soddisfare i requisiti di conformità. È fondamentale essere trasparenti riguardo al motivo per cui si raccolgono dati e a cosa servono, per prevenire potenziali problemi.

Read More »

Architettura dei dati per un’IA inclusiva

L’AI deve essere costruita su dati inclusivi e rappresentativi, il che inizia con l’accesso. Senza un design intenzionale, l’AI continuerà a escludere ampie fasce della popolazione mondiale, rinforzando le disuguaglianze esistenti e perdendo le ricche prospettive delle comunità sottorappresentate.

Read More »

Governanza Etica dell’IA: Fondamenti per il Futuro

La governance etica dell’IA non è solo una salvaguardia per il futuro, ma è il sistema operativo del presente. È fondamentale che le aziende installino meccanismi di governance intenzionali e anticipatori per gestire i rischi associati all’uso delle tecnologie IA.

Read More »

Trasparenza nell’Intelligenza Artificiale: Le Nuove Linee Guida per Utah

L’Istituto Aspen ha presentato un nuovo framework di intelligenza artificiale per guidare il lavoro dell’Ufficio della Politica sull’Intelligenza Artificiale (OAIP) dello Utah, offrendo raccomandazioni per un sistema di valutazione standardizzato. L’iniziativa mira a migliorare la trasparenza e a promuovere l’innovazione responsabile nel campo dell’IA nello stato.

Read More »

Il Paradosso della Fiducia nell’IA: Adozione e Governance in Contrasto

L’adozione dell’IA sul posto di lavoro negli Stati Uniti ha superato la capacità delle aziende di governarne l’uso, con il 44% dei lavoratori che utilizza strumenti di IA in modo improprio. Nonostante il 70% dei lavoratori sia ansioso di sfruttare i benefici dell’IA, il 75% rimane preoccupato per i potenziali effetti negativi.

Read More »