Categoria: Strutture Regolatorie per l’IA

Ritorno alle restrizioni sull’IA: la rescissione delle norme di Biden

L’amministrazione Trump ha ufficialmente annullato le regole sulla diffusione dell’intelligenza artificiale introdotte dall’amministrazione Biden, pochi giorni prima che entrassero in vigore. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato che non farà rispettare la regolamentazione dell’era Biden, con l’intenzione di emettere una regola sostitutiva in futuro.

Read More »

Regolamentazione dell’IA a Hong Kong: Tra Sfide e Opportunità

Hong Kong non dispone attualmente di un quadro legislativo completo per l’intelligenza artificiale, ma sta sviluppando linee guida e regolamenti specifici per il settore. Nel 2024, l’Ufficio della Politica Digitale ha emesso un Quadro Etico per l’Intelligenza Artificiale che offre orientamenti volontari per l’uso responsabile delle tecnologie AI.

Read More »

Giappone: Innovare l’IA attraverso la collaborazione e la ricerca

Il Giappone sta adottando un approccio diverso nella regolamentazione dell’intelligenza artificiale (IA), concentrandosi sul supporto alla ricerca e allo sviluppo piuttosto che sull’imposizione di sanzioni. La legge promuove la collaborazione tra governo, accademia e imprese per un’adozione coordinata dell’IA.

Read More »

Regolamentazione dell’IA in Italia: stato attuale e prospettive future

Attualmente, non ci sono leggi specifiche in Italia che regolano direttamente l’intelligenza artificiale, ma si prevede che il paese adotti una propria normativa sull’AI in fase di discussione al Parlamento. Il disegno di legge sull’AI mira a bilanciare le opportunità offerte dalle nuove tecnologie con i rischi associati al loro uso improprio.

Read More »

Leggi sull’Intelligenza Artificiale a Rischio: Moratoria Federale in Arrivo

Nei prossimi giorni, il Senato degli Stati Uniti prevede di intensificare la considerazione di un vasto progetto di legge sul bilancio che, se adottato, potrebbe bloccare gli stati dall’applicare regolamenti sull’intelligenza artificiale per dieci anni. Molti legislatori statali e gruppi di advocacy si sono opposti a questa disposizione, ritenendola un tentativo di eliminare un intricato mosaico di norme sull’IA che potrebbe ostacolare l’innovazione.

Read More »

Leggi sull’AI: I nuovi provvedimenti del Texas

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale, i governi hanno faticato a regolare la tecnologia. In Texas, sono in attesa di firma del governatore alcune leggi chiave riguardanti l’IA, che affrontano questioni come l’uso di contenuti sessuali generati dall’IA e l’integrazione dell’IA nel governo statale.

Read More »