Categoria: Strutture Regolatorie per l’IA

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati individuali di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

L’ultima resistenza dei lobbyisti contro il Codice di Pratica per l’IA

I lobbisti stanno tentando in extremis di ritardare le norme per l’Intelligenza Artificiale a Uso Generale (GPAI), in vista della pubblicazione prevista da parte della Commissione Europea del tanto atteso Codice di Condotta. Nonostante le pressioni, accademici e società civile hanno firmato una lettera aperta per difendere l’AI Act, esortando la Commissione a “resistere alle pressioni” per deragliare le regole.

Read More »

Senato elimina il blocco sulle leggi sull’IA

Il Senato degli Stati Uniti ha votato 99-1 per rimuovere un provvedimento che avrebbe bloccato gli stati dalla regolamentazione dell’intelligenza artificiale per il prossimo decennio. Questo cambiamento è avvenuto dopo che la senatrice Marsha Blackburn ha abbandonato un compromesso precedentemente raggiunto con il senatore Ted Cruz.

Read More »

Texas e la Nuova Legge sull’Intelligenza Artificiale Responsabile

Il 22 giugno 2025, il governatore Abbott ha firmato la HB 149, la “Legge sulla Governance Responsabile dell’Intelligenza Artificiale del Texas”, rendendo il Texas il terzo stato degli Stati Uniti ad adottare una legge completa sull’IA. La legge stabilisce doveri di base per gli “sviluppatori” e i “distributori” di IA e vieta l’uso dell’IA per la classificazione sociale o la discriminazione.

Read More »

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all’interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la Congresswoman Marjorie Taylor Greene, si oppongono a tale moratorio, sostenendo la necessità di preservare il potere statale.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Verso un Futuro Sicuro in California

Il rapporto sulla politica dell’IA della California del 17 giugno 2025 presenta un quadro normativo per i modelli AI avanzati, evidenziando l’importanza di una governance basata su prove e trasparenza. Le raccomandazioni includono requisiti di trasparenza, un sistema di segnalazione degli eventi avversi e un quadro di valutazione del rischio da parte di terzi.

Read More »

Texas e la Regolamentazione dell’IA: Un Nuovo Capitolo

La legge Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA) è stata approvata dalla legislatura del Texas e attende la firma del governatore Greg Abbott. Questa legge mira a regolare lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale nei settori pubblico e privato, con l’entrata in vigore prevista per il 1° gennaio 2026, se firmata.

Read More »