Categoria: Régulation technologique IA

Regolamentazioni sull’Intelligenza Artificiale: 9 Approcci Innovativi

Negli ultimi anni, oltre trenta paesi hanno approvato leggi che menzionano esplicitamente l’intelligenza artificiale, e nel 2025, la discussione sulle leggi relative all’IA è aumentata a livello globale. UNESCO ha pubblicato un documento che descrive nove approcci normativi per la regolamentazione dell’IA che possono interessare chiunque lavori o studi la governance e la regolazione dell’IA.

Read More »

Leggi sull’Intelligenza Artificiale: Moratoria e sfide per Big Tech

I repubblicani della Camera hanno proposto un divieto di dieci anni sulle leggi statali sull’IA, riflettendo le preoccupazioni delle aziende tecnologiche riguardo al crescente mosaico di misure sulla privacy dei dati. Questa proposta mira a fornire sollievo alle grandi aziende tecnologiche mentre il Congresso lavora a un nuovo progetto di legge federale sulla privacy dei dati.

Read More »

La battaglia per il controllo dell’IA: Stati contro Federale

Questa settimana, i Democratici e i Repubblicani hanno discusso su chi dovrebbe regolare le tecnologie dell’intelligenza artificiale – il governo federale o gli stati – durante un’udienza della sottocommissione dell’Energia e del Commercio. Il provvedimento nel progetto di legge di riconciliazione sostenuto dai Repubblicani imporrebbe un divieto di 10 anni sulle regolamentazioni statali relative all’IA.

Read More »

Regolamenti federali sull’IA: Un passo cruciale per il futuro tecnologico degli Stati Uniti

Il Congresso degli Stati Uniti ha iniziato a considerare la prima regolamentazione federale sull’intelligenza artificiale, con membri della sottocommissione su Commercio, Manifattura e Commercio che si sono riuniti per discutere la posizione degli Stati Uniti nella corsa globale all’IA. Durante l’udienza, è stata esaminata l’importanza di mantenere la leadership americana in questo settore senza perdere l’opportunità di stabilire norme a livello globale.

Read More »

Governare l’Intelligenza Artificiale: L’Approccio Strategico della Malesia

Mentre le tecnologie dell’intelligenza artificiale continuano a evolversi rapidamente, la Malesia sta adottando un approccio misurato alla regolamentazione, utilizzando le Linee Guida Nazionali sulla Governance e l’Etica dell’IA come riferimento. Il governo sta attivamente coinvolgendo le parti interessate e posizionando AIGE come un passo fondamentale verso future disposizioni legislative.

Read More »

Iniziative europee: L’AI Act e il DMA in azione

Nella primavera di Bruxelles, il team della concorrenza dell’UE ha preso decisioni significative sull’attuazione del Digital Markets Act. Il vicepresidente esecutivo Teresa Ribera ha affermato che i gatekeepers hanno iniziato ad adattare i loro modelli di business e i consumatori europei stanno già vedendo i benefici.

Read More »

Regolamentazione dell’AI: Opportunità e Sfide

Bloomberg Law ospiterà un forum virtuale intitolato “Navigare le normative e la governance dell’IA” il 1 maggio 2025, progettato per equipaggiare i professionisti legali e di conformità con le informazioni necessarie per affrontare il panorama in rapida evoluzione della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. L’evento presenterà discorsi di apertura e discussioni di esperti su come le normative statali e internazionali influenzano le aziende.

Read More »