Categoria: Régulation technologique IA

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell’IA per i prossimi dieci anni. Con la morte del divieto, oltre 1.000 progetti di legge relativi all’IA sono tornati in gioco in tutti i 50 stati.

Read More »

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati individuali di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Etica dell’IA: La Visione di Papa Leone XIV

Il Papa Leo XIV è emerso come un punto focale per le discussioni globali sulla regolamentazione dell’IA, presentando una visione etica robusta adatta per l’era dell’intelligenza artificiale. Ha sottolineato la necessità di misure normative etiche necessarie per affrontare le sfide poste dalla rivoluzione dell’IA.

Read More »

Texas e la Regolamentazione dell’IA: Un Nuovo Capitolo

La legge Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA) è stata approvata dalla legislatura del Texas e attende la firma del governatore Greg Abbott. Questa legge mira a regolare lo sviluppo e l’uso dell’intelligenza artificiale nei settori pubblico e privato, con l’entrata in vigore prevista per il 1° gennaio 2026, se firmata.

Read More »

Equilibrio tra Innovazione e Rischio nell’Intelligenza Artificiale

I CISO finanziari si trovano di fronte a una sfida definitoria: promuovere l’adozione dell’intelligenza artificiale mentre costruiscono difese contro le minacce potenziate dall’IA. È fondamentale che i leader della sicurezza implementino una strategia di governance proattiva per navigare in questo paesaggio complesso.

Read More »

Sfide e Prospettive della Legge AI in Europa

Il panorama normativo digitale in Europa è in uno stato di cambiamento, con l’implementazione della Legge sull’IA che si avvicina ma incontra ostacoli. La Commissione Europea sta considerando un possibile rinvio a causa della pressione dell’industria e delle tensioni geopolitiche, mentre cresce il movimento per ridurre la dipendenza dalla tecnologia americana.

Read More »