Categoria: Régulation IA

Codice di Pratica per l’IA: Chiarezza e Volontarietà nella Conformità

Il 11 luglio 2025, la Commissione Europea ha pubblicato la versione finale del suo Codice di Pratica per l’Intelligenza Artificiale di Uso Generale (GPAI). Questo Codice è destinato a servire come strumento per i fornitori di modelli GPAI, aiutandoli a conformarsi alle disposizioni di trasparenza, copyright e sicurezza stabilite nella legge sull’IA.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: La Strada da Percorrere per gli Stati

Nel 2025, la mancanza di una regolamentazione chiara e uniforme sull’IA ha portato a una crescente disconnessione tra le ambizioni federali e la compliance pratica. Le organizzazioni devono affrontare un panorama normativo complesso, con stati che introducono leggi sull’IA e la privacy, ognuna con le proprie definizioni e meccanismi di enforcement.

Read More »

Governare l’AI: Riflessioni sul futuro della responsabilità

Siamo saldamente entrati nell’era delle macchine intelligenti, dove l’intelligenza artificiale (IA) non è più solo un assistente operativo, ma un disruptor strategico. La crescente integrazione dell’IA nelle organizzazioni richiede ai leader di ripensare radicalmente la leadership, la supervisione e la responsabilità.

Read More »

Nuovo Modello Texano per la Regolamentazione dell’IA

Il governatore del Texas, Greg Abbott, ha firmato il Texas Responsible Artificial Intelligence Governance Act (TRAIGA), diventando così il secondo stato a adottare una legge completa sulla governance dell’IA. Questa legge introduce un nuovo approccio alla regolamentazione dell’IA, limitando i poteri punitivi dello stato e ampliando le sue capacità investigative.

Read More »

Mancanza di fondi per la regolamentazione dell’IA

Non sono stati allocati finanziamenti aggiuntivi ai nove enti pubblici che riceveranno poteri supplementari per far rispettare la legge UE sull’IA. Senza risorse aggiuntive, gli enti per i diritti fondamentali potrebbero trovarsi nell’incapacità di proteggere le persone dai danni legati all’IA.

Read More »

Mancanza di fondi per la regolamentazione dell’IA

Non sono stati allocati finanziamenti aggiuntivi ai nove enti pubblici che riceveranno poteri supplementari per far rispettare la legge UE sull’IA. Senza risorse aggiuntive, gli enti per i diritti fondamentali potrebbero trovarsi nell’incapacità di proteggere le persone dai danni legati all’IA.

Read More »