Categoria: Régulation IA

Pausa sulle regole dell’IA dell’UE

Il Primo Ministro svedese chiede una pausa delle norme sull’IA dell’UE, evidenziando la necessità di rivedere le regolamentazioni. Questa richiesta arriva in un contesto di crescente pressione sulle leggi digitali europee.

Read More »

Pausa sulle regole dell’IA dell’UE

Il Primo Ministro svedese chiede una pausa delle norme sull’IA dell’UE, evidenziando la necessità di rivedere le regolamentazioni. Questa richiesta arriva in un contesto di crescente pressione sulle leggi digitali europee.

Read More »

Intelletto e Umanità: L’AI al Servizio del Bene Comune

Il Papa Leone XIV ha sottolineato l’importanza di un’IA responsabile plasmata dalla dignità umana durante la Seconda Conferenza Annuale di Roma sull’Intelligenza Artificiale. Ha avvertito che, sebbene l’IA generativa apra nuovi orizzonti intellettuali, rischia di allontanarci dalla verità e dalla bellezza, elementi fondamentali dell’identità umana.

Read More »

Moratoria e Intelligenza Artificiale: Un Doppio Gioco Politico

Un moratorio sulla regolamentazione statale dell’intelligenza artificiale (AI) sta suscitando sia critiche che apprezzamenti all’interno del Partito Repubblicano. Alcuni membri del Congresso, come la Congresswoman Marjorie Taylor Greene, si oppongono a tale moratorio, sostenendo la necessità di preservare il potere statale.

Read More »

Dominare l’Intelligenza Artificiale e la Sovranità dei Dati

L’economia globale sta entrando in una fase di trasformazione senza precedenti, guidata dall’ascesa rapida dei dati e dell’intelligenza artificiale. Secondo un rapporto di Forrester, entro il 2028 l’economia digitale globale raggiungerà $16,5 trilioni, diventando la terza economia più grande del pianeta.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Verso un Futuro Sicuro in California

Il rapporto sulla politica dell’IA della California del 17 giugno 2025 presenta un quadro normativo per i modelli AI avanzati, evidenziando l’importanza di una governance basata su prove e trasparenza. Le raccomandazioni includono requisiti di trasparenza, un sistema di segnalazione degli eventi avversi e un quadro di valutazione del rischio da parte di terzi.

Read More »

Solidarietà e Strategia: Governare l’Intelligenza Artificiale

Il 12 giugno 2025, la Fondazione Internazionale per i Sistemi Elettorali (IFES) ha lanciato il Gruppo Consultivo sull’Intelligenza Artificiale per le Elezioni (AI AGE) al Carnegie Endowment for International Peace a Washington, D.C. AI AGE riunisce autorità elettorali e esperti di intelligenza artificiale per affrontare le sfide che l’IA pone alla democrazia.

Read More »