Categoria: Régulation IA

Marocco: Pioniere nella Governance Globale dell’IA

Il Marocco ha preso un’iniziativa precoce nel promuovere la governance globale dell’intelligenza artificiale, collaborando con gli Stati Uniti e aderendo all’iniziativa cinese. L’ambasciatore Omar Hilale ha sottolineato l’importanza di garantire l’accesso democratico agli strumenti e alle infrastrutture dell’IA come parte della sovranità digitale.

Read More »

AI Sovrana: Il Futuro della Produzione Intelligente

Le nuvole AI sovrane offrono sia controllo che conformità, affrontando le crescenti preoccupazioni riguardo alla residenza dei dati e al rischio normativo. Per i fornitori di servizi gestiti, questa è un’opportunità per fornire piattaforme cloud AI sovrane che integrano sicurezza e prestazioni nel loro nucleo.

Read More »

La pausa sull’AI Act dell’UE: opportunità o rischio?

Il 8 luglio 2025, la Commissione Europea ha ribadito il proprio impegno per rispettare il calendario dell’AI Act, nonostante le richieste di rinvio da parte di alcune aziende. Il Primo Ministro svedese ha chiesto una pausa nell’implementazione delle regole, definendole “confuse” e avvertendo che potrebbero comportare un ritardo tecnologico per l’Europa.

Read More »

Controlli Trump sull’IA: Rischi e Opportunità nel Settore Tecnologico

L’amministrazione Trump si sta preparando a nuove restrizioni sulle esportazioni di chip AI verso Malesia e Thailandia, al fine di prevenire l’accesso della Cina a processori avanzati. Le nuove normative potrebbero influenzare i titoli tecnologici ciclici, mentre gli operatori di data center statunitensi sembrano essere relativamente protetti.

Read More »

Governance AI: Fondamenti per un Futuro Etico

La governance dell’intelligenza artificiale e la governance dei dati sono diventate cruciali per garantire lo sviluppo di soluzioni AI affidabili ed etiche. Questi framework di governance sono interconnessi e vitali per il successo delle iniziative guidate dall’AI, specialmente nelle grandi organizzazioni.

Read More »

LLMOps: Potenziare l’IA Responsabile con Python

In un panorama ipercompetitivo, non è sufficiente distribuire modelli di linguaggio di grandi dimensioni (LLM); è necessario un robusto framework LLMOps per garantire affidabilità e conformità. Python, con il suo ricco ecosistema, è il fulcro che unisce prototipazione, monitoraggio e governance in un flusso di lavoro di produzione senza soluzione di continuità.

Read More »