Categoria: Régulation IA

Governare l’Intelligenza Artificiale: Un Imperativo Etico

Il 16 aprile 2025, l’A4G Impact Collaborative ha lanciato il simposio sulla governance e l’etica dell’IA presso l’Università Tecnologica di Delhi per garantire che i sistemi di IA rimangano in linea con i valori umani più elevati. Il simposio ha riunito leader globali in etica, governance e politica dell’IA, sottolineando l’opportunità unica dell’India di creare un modello di governance dell’IA che bilanci innovazione e benessere umano.

Read More »

Guida all’uso dell’IA nelle assunzioni: diritti civili e discriminazione

Il Procuratore Generale del New Jersey e la Divisione per i Diritti Civili hanno annunciato un’iniziativa per affrontare i rischi di discriminazione derivanti dall’uso dell’intelligenza artificiale nelle assunzioni. La guida fornisce indicazioni su come la legge contro la discriminazione del New Jersey si applica all’uso dell’IA nei processi di assunzione e valutazione delle prestazioni dei dipendenti.

Read More »

Governare l’IA: Nuove Minacce e Opportunità

La governance dell’IA dovrebbe concentrarsi su minacce nuove piuttosto che su rischi familiari. Questo approccio mira a proteggere contro capacità innovative che creano nuovi vettori di minaccia, richiedendo un quadro normativo mirato e specifico.

Read More »

Gestire l’Intelligenza Artificiale: Compliance Semplificata per un Futuro Sicuro

Con l’adozione crescente dell’intelligenza artificiale (AI) nelle operazioni aziendali, affrontare le normative sull’AI e gestire i rischi dell’AI è diventato fondamentale per implementare l’AI con fiducia. La necessità di un approccio semplificato alla governance e alla conformità dell’AI sta diventando sempre più evidente, poiché le organizzazioni faticano a tenere il passo con la complessità e il volume delle normative.

Read More »

AI Responsabile nel Diritto: L’Integrazione di LLM, SLM e NLP

L’integrazione dell’intelligenza artificiale (IA) nel campo legale offre grandi promesse per migliorare l’efficienza e l’accesso alla giustizia. Tuttavia, le complessità del linguaggio legale richiedono un’architettura AI sofisticata che combini modelli di linguaggio di grandi e piccoli dimensioni e tecniche di elaborazione del linguaggio naturale.

Read More »

AI e Sorveglianza: Rivoluzione nella Comunicazione Aziendale

L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando la sorveglianza delle comunicazioni, gestendo enormi quantità di dati e identificando rischi con maggiore precisione. Tuttavia, nonostante il suo potenziale, l’IA non è ancora la soluzione definitiva e le aziende affrontano sfide nella sua implementazione.

Read More »

Governanza e AI: Le Priorità per le Aziende del Futuro

Quasi l’80% dei professionisti IT ha classificato la governance come “estremamente importante”, evidenziando l’attenzione delle organizzazioni per un’innovazione responsabile. Nonostante l’adozione aggressiva dell’AI agentico e dei modelli di linguaggio, le aziende sono preoccupate per i rischi di privacy e sicurezza dei dati.

Read More »

AI e governance: verso un futuro incerto

Parlare dell’intelligenza artificiale (AI) e della governance in questo momento è un compito arduo. Le capacità dell’AI stanno cambiando rapidamente e molti si aspettano che l’intelligenza artificiale generale (AGI) sia dietro l’angolo.

Read More »