Categoria: Régulation de l’IA

Regole dell’UE sull’IA Generale: Cosa Devono Sapere le Aziende

Le regole e gli obblighi dell’Atto sull’IA dell’UE per i modelli di Intelligenza Artificiale di Uso Generale sono entrati in vigore il 2 agosto 2025, richiedendo alle aziende di garantire attivamente la conformità. I settori guidati dall’IA, come Dahua Technology e Axis Communications, si stanno preparando per l’implementazione completa dell’Atto il prossimo anno.

Read More »

Regolamentare l’IA: La sfida dei legislatori nel 2025

Nel 2025, i legislatori si trovano a dover affrontare la sfida di regolamentare l’intelligenza artificiale, bilanciando la necessità di agire rapidamente con l’importanza di fare le scelte giuste. Durante una discussione, è emerso che le applicazioni dell’AI superano la comprensione pubblica, costringendo i politici a inseguire un progresso tecnologico che avanza a ritmi vertiginosi.

Read More »

Legge sull’Intelligenza Artificiale: Riforme e Impatti

L’Atto sull’Intelligenza Artificiale (AI Act) è una legislazione dell’Unione Europea che mira a migliorare l’esperienza, la privacy e la sicurezza dei cittadini europei nell’uso dell’intelligenza artificiale. L’atto stabilisce limitazioni per le aziende che utilizzano l’IA, al fine di prevenire discriminazioni e violazioni della privacy.

Read More »

Il rischio della deregolamentazione per l’AI Act in Europa

Nel giugno 2025, l’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE, adottato dopo anni di negoziati, si trova ora a rischio a causa di iniziative di semplificazione che potrebbero indebolire le sue disposizioni. Le dichiarazioni della Commissione Europea hanno sollevato preoccupazioni riguardo alla possibile revisione dell’Atto, con richieste di alleggerire gli obblighi di segnalazione.

Read More »

Italia guida l’UE con una legge innovativa sull’IA

L’Italia è diventata il primo paese nell’UE ad approvare una legge completa che regola l’uso dell’intelligenza artificiale, imponendo pene detentive a chi utilizza la tecnologia per causare danni. La legge mira a promuovere un uso dell’IA “centrato sull’uomo, trasparente e sicuro”, con particolare attenzione all’innovazione e alla protezione della privacy.

Read More »

Governance dell’Intelligenza Artificiale nel Sudest Asiatico

Southeast Asia ha fatto importanti progressi nelle politiche digitali e sull’intelligenza artificiale, riconoscendo le opportunità presentate dall’IA e adottando approcci pragmatici alla sua sicurezza e sviluppo. Questo rapporto delinea gli sviluppi recenti nella governance dell’IA in 11 paesi del sud-est asiatico, evidenziando l’importanza di strategie armonizzate per affrontare le sfide e colmare le lacune nelle politiche dell’IA nella regione.

Read More »