Categoria: Régulation de l’IA

La battaglia per la regolamentazione dell’IA

La battaglia su chi deve regolare l’IA è tutt’altro che finita. Nonostante il passaggio del One Big Beautiful Bill Act al Senato, l’emendamento controverso che imponeva un divieto di regolamentazione a livello statale per cinque anni è stato rimosso.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: La Strada da Percorrere per gli Stati

Nel 2025, la mancanza di una regolamentazione chiara e uniforme sull’IA ha portato a una crescente disconnessione tra le ambizioni federali e la compliance pratica. Le organizzazioni devono affrontare un panorama normativo complesso, con stati che introducono leggi sull’IA e la privacy, ognuna con le proprie definizioni e meccanismi di enforcement.

Read More »

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell’IA per i prossimi dieci anni. Con la morte del divieto, oltre 1.000 progetti di legge relativi all’IA sono tornati in gioco in tutti i 50 stati.

Read More »

Regolamenti sull’IA: Stati in Prima Linea

Questo mese, il Senato degli Stati Uniti ha votato per abrogare una disposizione controversa che avrebbe bloccato stati e località dalla regolamentazione dell’IA per i prossimi dieci anni. Con la morte del divieto, oltre 1.000 progetti di legge relativi all’IA sono tornati in gioco in tutti i 50 stati.

Read More »

Musicisti europei contro l’implementazione dell’AI Act

Trentuno artisti provenienti da tutta Europa hanno pubblicato video per esortare la Commissione europea a “Rimanere fedeli all’Atto sull’IA”. La campagna critica l’implementazione dell’Atto sull’Intelligenza Artificiale dell’UE, sostenendo che dovrebbe proteggere gli artisti, ma in realtà “sta diluendo la legislazione”.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Politiche di frammentazione e cattura

La nuova ricerca esplora come il comportamento strategico dei governi, delle aziende tecnologiche e di altri agenti plasmi l’economia politica della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. In un contesto normativo e politico in continua evoluzione, il nostro modello stilizzato dovrebbe aiutare studiosi e decisori a comprendere e analizzare l’impatto potenziale delle azioni normative.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Politiche di frammentazione e cattura

La nuova ricerca esplora come il comportamento strategico dei governi, delle aziende tecnologiche e di altri agenti plasmi l’economia politica della regolamentazione dell’intelligenza artificiale. In un contesto normativo e politico in continua evoluzione, il nostro modello stilizzato dovrebbe aiutare studiosi e decisori a comprendere e analizzare l’impatto potenziale delle azioni normative.

Read More »

Legge Innovativa per la Governance dell’Intelligenza Artificiale nelle Filippine

Il rappresentante Brian Poe ha introdotto il Philippine Artificial Intelligence Governance Act, che mira a stabilire linee guida e regolamenti per l’uso sicuro ed efficace dell’intelligenza artificiale (AI) nelle Filippine. La proposta prevede la creazione dell’Artificial Intelligence Development Authority (AIDA) per sviluppare la Strategia Nazionale per l’AI e garantire la conformità a questa legge.

Read More »