Categoria: Regolamento dell’IA

Giganti della tecnologia sfidano l’UE sull’AI Act

L’Atto sull’IA dell’UE è stato elogiato come il più completo insieme di normative sull’intelligenza artificiale nel mondo. Tuttavia, si tratta di principi generali senza dettagli per l’implementazione, e il lavoro reale avviene con il Codice di Pratica per i modelli di IA di uso generale.

Read More »

La battaglia per la regolamentazione dell’IA a Hartford

Durante un’udienza pubblica, il presidente dell’AFL-CIO del Connecticut ha sottolineato l’importanza di regolamentare l’intelligenza artificiale per proteggere i lavoratori e i consumatori. La proposta di legge mira a stabilire nuove regole di divulgazione per l’uso “ad alto rischio” dell’IA e a creare nuovi organismi governativi per gestire le interruzioni del mercato del lavoro.

Read More »

La corsa all’oro della conformità AI per i MSP

Negli anni 2020, l’intelligenza artificiale ha raggiunto un’esplosione di applicazioni sofisticate che hanno portato a una crescita di mercato straordinaria. Tuttavia, questo rapido avanzamento richiede una governance responsabile dell’IA per affrontare preoccupazioni etiche e normative.

Read More »

L’Impatto della Scomparsa delle Linee Guida sull’Intelligenza Artificiale nelle Leggi Federali

Negli Stati Uniti, diversi documenti di orientamento sull’uso dell’intelligenza artificiale (AI) nel luogo di lavoro sono scomparsi dai siti web della Commissione per le pari opportunità nel lavoro e del Dipartimento del lavoro. Questo cambiamento segue la revoca dell’ordine esecutivo di Biden e l’arresto delle iniziative federali per promuovere uno sviluppo “responsabile” dell’AI.

Read More »

La svolta della politica AI dell’UE: strategia o resa?

La politica dell’IA dell’UE non è più quella di un tempo, con il recente congelamento della Direttiva sulla responsabilità dell’IA e un approccio più flessibile verso le aziende tecnologiche. Questo solleva interrogativi sulla legittimità del progetto europeo e sulla sua autonomia politica in un contesto di crescente pressione americana.

Read More »

Riforme e Rischi: L’Atto AI del Colorado in Discussione

Il Colorado ha intrapreso un’importante iniziativa di regolamentazione dell’IA con l’AI Act, cercando di gestire i rischi dell’intelligenza artificiale nei processi decisionali critici. Tuttavia, ci sono preoccupazioni riguardo alla rigidità della legge e alla sua applicazione, con diverse parti interessate che esprimono opinioni contrastanti.

Read More »

Il panorama normativo dell’IA in India: sfide e opportunità

Il panorama dell’intelligenza artificiale (AI) in India sta crescendo rapidamente, con il paese riconosciuto come il secondo mercato più grande di OpenAI. Tuttavia, con questa rapida adozione emergono preoccupazioni urgenti riguardanti l’etica, la privacy e la sicurezza, rendendo essenziale un forte quadro normativo.

Read More »