Categoria: Regolamento dell’IA

Diritti Fondamentali nell’Era dell’AI

Il “AI Bill of Rights” è un framework per sviluppare e utilizzare tecnologie di intelligenza artificiale che pone al primo posto i diritti civili fondamentali delle persone. Introdotto dall’OSTP della Casa Bianca nel 2022, mira a garantire un uso sicuro e responsabile dell’IA.

Read More »

Ottimismo per la Legge CREATE AI: Un Futuro Sostenibile per la Ricerca

Il rappresentante Jay Obernolte ha espresso ottimismo riguardo alla possibilità che il Congresso approvi una legislazione significativa sull’IA, reintroducendo il Creating Resources for Every American To Experiment with AI Act (CREATE AI Act). Questo atto mira a rendere permanente la National AI Research Resource per supportare la comunità di ricerca sull’IA.

Read More »

Sfide e opportunità nella regolamentazione dell’IA

Michael McNamara, co-presidente del Gruppo di Lavoro sull’IA del Parlamento Europeo, ha discusso delle sfide nella regolamentazione dell’IA, evidenziando la necessità di bilanciare l’innovazione con la protezione dei diritti d’autore. Ha sottolineato l’importanza di incoraggiare l’uso dell’IA nell’Unione Europea, mentre si affrontano le preoccupazioni riguardanti la trasparenza e la compensazione per i creatori di contenuti.

Read More »

Trasparenza nell’AI: La chiave per la creatività e l’informazione

Secondo Brando Benifei, membro del Parlamento europeo, è essenziale stabilire regole di trasparenza riguardo ai contenuti generati dall’IA per proteggere la creatività di scrittori, designer e musicisti. Benifei ha sottolineato la necessità di regolamentazioni chiare per prevenire la diffusione di notizie false e pratiche dannose associate all’IA.

Read More »

Regolamentazione dell’IA: Sfide e Opportunità Globali

L’Atto sull’IA dell’UE mira a diventare un centro globale per un’IA umana e affidabile, offrendo un quadro normativo completo per la regolamentazione dell’IA in tutta l’UE. Questo sviluppo è fondamentale per garantire la protezione dei diritti fondamentali e promuovere l’innovazione nel settore dell’IA.

Read More »

Leggi e Intelligenza Artificiale: Nuove Frontiere di Regolamentazione

Il 12 luglio 2024, l’UE ha pubblicato ufficialmente il Regolamento (UE) 2024/1689, noto come legge sull’intelligenza artificiale (AI Act), che rappresenta il primo quadro giuridico completo per governare l’IA. La legge entrerà in vigore l’1 agosto 2024, con molte delle sue disposizioni che inizieranno a essere applicate dal 2 agosto 2026.

Read More »

Legge dell’Arkansas: Protezione delle Immagini e Voci AI

L’Arkansas ha adottato una legge per proteggere le immagini e le voci generate dall’IA, nota come HB1071, che richiede il consenso esplicito per l’uso commerciale di tali riproduzioni. Questa legge mira a prevenire l’uso non autorizzato delle identità delle persone da parte di aziende e creatori di contenuti.

Read More »