Categoria: Regolamento dell’IA

Regolamentazione AI: Un Nuovo Orizzonte per le Assicurazioni

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per rifiutare un proposto divieto di dieci anni sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati individuali di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Copyright e IA: Nuove Frontiere Legali

Il 19 giugno 2025, il Data (Use and Access) Act ha ricevuto l’assenso reale ed è diventato legge nel Regno Unito, riformando principalmente il Regolamento generale sulla protezione dei dati. Questo articolo si concentra sulla posizione attuale nel Regno Unito riguardo alle questioni di copyright legate all’IA generativa.

Read More »

Riforma della Regolamentazione dell’IA negli Stati Uniti

Il 1° luglio 2025, il Senato degli Stati Uniti ha votato in modo schiacciante per respingere una proposta di moratoria decennale sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale a livello statale. Questa decisione segna la fine delle speranze immediate per un quadro federale unificato, affermando invece il diritto degli stati di legislare sull’uso dell’IA in modo indipendente.

Read More »

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina come i nuovi standard normativi che governano i sistemi di IA ad alto rischio costringano le aziende a riconfigurare le responsabilità interne e redistribuire le funzioni di supervisione.

Read More »

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina come i nuovi standard normativi che governano i sistemi di IA ad alto rischio costringano le aziende a riconfigurare le responsabilità interne e redistribuire le funzioni di supervisione.

Read More »

La crisi della sicurezza dei dati nell’industria farmaceutica

L’industria farmaceutica si trova a un bivio pericoloso, con solo il 17% delle organizzazioni che ha implementato controlli automatici per prevenire la perdita di dati sensibili attraverso strumenti di intelligenza artificiale. Con l’83% delle aziende che operano senza le necessarie misure tecniche di protezione, la sicurezza dei dati è diventata una minaccia esistenziale per il vantaggio competitivo e la conformità normativa.

Read More »

Governanza AI: Impatti Transatlantici e Nuove Responsabilità Aziendali

Questo progetto di ricerca indaga come il Regolamento sull’Intelligenza Artificiale dell’UE stia catalizzando una trasformazione sistemica nei quadri di governance e responsabilità aziendale. Esamina come i nuovi standard normativi che governano i sistemi di IA ad alto rischio costringano le aziende a riconfigurare le responsabilità interne e redistribuire le funzioni di supervisione.

Read More »